1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
una domanda veloce veloce

come solvente, benzina e gasolio a parte, posso usare anche acqua raggia? visto che me la trovo in casa

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Ultima modifica di Agostino Gnasso il mercoledì 23 dicembre 2009, 16:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solvente per grasso eq6?
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
L'acqua ragia deriva dalla distillazione del petrolio, quindi a livello (teorico) chimico dovrebbe funzionare...
Il problema è che forse è un po' 'aggressiva' :roll: ...

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solvente per grasso eq6?
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
per togliere il grasso io uso il kerosene, che tra l'altro lascia un velo di untuosità che preserva il metallo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solvente per grasso eq6?
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Esistono anche prodotti spray specifici per togliere rapidamente lo sporco tenace.
Li trovi nei bricocenter.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solvente per grasso eq6?
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Trielina.
E' il solvente che usano come sgrassante industriale ... toglie assolutamente tutto e non lascia alcun residuo.
QUella che le mamme usano (mia moglie sì) per le macchie toste del bucato va benissimo, e lascia il pezzo assolutamente senza un'ombra di grasso.

Buon lavoro

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solvente per grasso eq6?
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho sempre usato la verde :mrgreen: :lol: :lol:

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solvente per grasso eq6?
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
trielina?....grande la ho in casa!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solvente per grasso eq6?
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao...ho fatto da poco lo stesso lavoro sulla mia misera EQ3,ho usato il diluente...in un baleno ho sgrassato tutto! mamma mia che schifo che fa quel grasso colloso cinese :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solvente per grasso eq6?
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è vero è proprio di scarsa qualità......non è più quello nero ma è molto viscoso, quello al litio che ho preso è molto più liquido...
a proposito, me lo hanno venduto in un tubetto tipo dentifricio è della arexson....ma non faceva solo i deodoranti e i prodotti per pulire l'auto?secondo voi va bene?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' quello giusto, lo stesso che ho usato io e va benissimo!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010