1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rajiva Littlefoot Elegance Photo
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ma qualcuno ha visto cosa si è inventato il caro amico tedesco?
http://elegance.photo.rajiva.de/

:shock:

Mi pare veramente un gioiello. Peccato che non sia per niente semplice da costruire. L'unico che io conosca che lo vende "ready to use" (deep-sky solutions) ce l'ha a 499 (429 il kit di montaggio) :(

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rajiva Littlefoot Elegance Photo
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita,interessante,peccato non si trovino più eq6 senza go-to!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rajiva Littlefoot Elegance Photo
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 11:19
Messaggi: 4
Località: Argenta (RA)
Scusa, sto proprio valutando la possibilità di acquistare la centralina Littlefoot Elegance Photo, a vederla sul sito sembra molto valida e molto più ricca di funzioni rispetto ad altre ben più note centraline.

Purtroppo in Italia è ancora praticamente sconosciuta, sapete di qualcuno che l'abbia provata?

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rajiva Littlefoot Elegance Photo
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
temo che spazzavento abbia centrato perfettamente il problema!
io ho usato per anni il rajiva (quello "classico") ma pur essendone molto soddisfatto sono poi passato ad un piu' "friendly" skyscan.
c'è anche da dire che il kit rajiva non è propriamente indicato per il visuale (che il mio unico modo di fare astronomia) ma da il massimo per la fotografia a lunga posa introducendo una serie di miglioramenti che lo fanno preferire ad altri sistemi piu' semplici ma meno precisi.
in ogni caso parlando con un amico ed utente rajiva (fotografo puntiglioso ed estremamente attento) lui lo preferisce "nettamente" all'FS2 :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rajiva Littlefoot Elegance Photo
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 11:19
Messaggi: 4
Località: Argenta (RA)
Gent.mo Tuvok

è possibile in qualche modo contattare il tuo puntiglioso amico possessore del Rajiva Littlefoot?

Te lo chiedo perchè sarei seriamente intenzionato all'acquisto del Rajiva Littlefoot Elegance Photo, ma prima di procedere all'acquisto mi sarebbe piaciuto avere un feedback da chi già lo possiede e lo usa.

Dovrei impiegarlo su uno SC da 16" con un peso di circa 80 Kg. (tubo+forcella) da usare in remoto. L'FS2 so che può gestire telescopi di questa mole, ma ho visto non possedere i requisiti necessari per l'utilizzo in remoto, manca infatti la funzione park/unpark ed inoltre manca la gestione del focus.

La Rajiva sembra possedere queste funzioni (ed anche molte altre) e dalle caratteristiche tecniche descritte sul sito sembra sia un prodotto con caratteristiche molto molto superiori, l'unica cosa che mi frena è la mancanza di riscontri, per questo ci terrei molto a contattare il tuo amico.

Spero di non essere andato OT con questo messaggio ed in ogni caso ti ringrazio anticipatamente.

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rajiva Littlefoot Elegance Photo
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Il suggerimento che posso darti è fare un giro sul forum di Anand Rajiva, l'ideatore di tutta la macchina

http://forum.rajiva.de/forum/phpBB2/

E' un po' incasinata, ma Anand è molto gentile e disponibile, oltre che preciso nei consigli ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rajiva Littlefoot Elegance Photo
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mago_mauro ha scritto:
Gent.mo Tuvok

è possibile in qualche modo contattare il tuo puntiglioso amico possessore del Rajiva Littlefoot?

Te lo chiedo perchè sarei seriamente intenzionato all'acquisto del Rajiva Littlefoot Elegance Photo, ma prima di procedere all'acquisto mi sarebbe piaciuto avere un feedback da chi già lo possiede e lo usa.

Dovrei impiegarlo su uno SC da 16" con un peso di circa 80 Kg. (tubo+forcella) da usare in remoto. L'FS2 so che può gestire telescopi di questa mole, ma ho visto non possedere i requisiti necessari per l'utilizzo in remoto, manca infatti la funzione park/unpark ed inoltre manca la gestione del focus.

La Rajiva sembra possedere queste funzioni (ed anche molte altre) e dalle caratteristiche tecniche descritte sul sito sembra sia un prodotto con caratteristiche molto molto superiori, l'unica cosa che mi frena è la mancanza di riscontri, per questo ci terrei molto a contattare il tuo amico.

Spero di non essere andato OT con questo messaggio ed in ogni caso ti ringrazio anticipatamente.

Mauro


ciao mauro,
forse mi sono espresso male :D
il mio amico è utente rajiva (ed ha pure partecipato allo sviluppo) ma non ha il modello indicato nel link, anche lui (come me) ha utilizzato per molti anni il "modello base" (a cui ha aggiunto qualche miglioria).

In ogni caso, tempo fa, piu' di qualche mese, parlando con lui del sistema nuovo mi disse che era interessato a provarlo e che lo riteneva (su carta) da preferire all'FS2.
Non so, pero', se ha poi deciso di comprarlo.

In ogni caso se vuoi lo sento e gli dico di contattarti e che lo contatti tu :D

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rajiva Littlefoot Elegance Photo
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 11:19
Messaggi: 4
Località: Argenta (RA)
Ciao Tuvok,

Mi faresti davvero un grande piacere, la mia mail personale è:

magraziani@racine.ra.it

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rajiva Littlefoot Elegance Photo
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mago_mauro ha scritto:
Ciao Tuvok,

Mi faresti davvero un grande piacere, la mia mail personale è:

magraziani@racine.ra.it

Mauro


ok, gli mando una mail :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rajiva Littlefoot Elegance Photo
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io sono utente Rajiva "vecchio", e come gli altri prima di me, non posso che elogiare le qualita' di questo prodotto.

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010