Per chi si ricorda o ha letto (
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=34203) stavo progettando il mio osservatorio fisso e proprio in questi giorni sto procedendo alla costruzione.
Dopo aver passato un paio di pomeriggi a tagliare le perline e le travi a misura siamo partiti con l'assemblamento vero e proprio. Dico siamo perchè a darmi una mano ci sono pure mio padre e mio zio, così si fa prima.
Come materiali ho optato per delle perline di abete da 20mm di spessore e delle travi di abete grezzo da 8cmX8cm di sezione. Poi un po' di viti da 14cm per fissare le travi tra di loro e un bel po' di viti brunite 4x40 per fissare le perline alle travi.
Dalle foto potete vedere l'avanzamento dei lavori, si inizia con la base che reggerà il pavimento, quindi i pilastri verticali con le rispettive travi e quindi abbiam iniziato a fissare le perline. Naturalmente prima abbiam fatto dei pilastrini per far si che tutta la struttura sia in bolla una volta messa in posizione.
Domani mattina darò una mano di impregnante e termineremo la messa in opera delle perline e magari se facciamo a tempo vediamo di fare qualcosa per il tetto, che completerò con della guaina ardesiata adesiva. Per il tetto ho voluto fare lo stravagante e non ho utilizzato il classico sistema a scorrimento ma l'idea è quella di un'apertura a Z, col tetto in 3 parti incernierate tra di loro che si aprono per sovrapporsi sulla warm-room, vedremo se il sistema sarà funzionale.
Le dimensioni ricordo che sono 3x2 metri, con 1X2 metri di warmroom e 2x2metri dedicato alla zona del telescopio.
Intanto partiamo con le immagini.
Come sempre aspetto i vostri commenti
