1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 20:15 
Ho appena preso la montatura in questione in buone condizioni meccaniche molto buone mentre l'estetica è messa "maluccio"

Vorrei restaurare il tutto; testa e treppiede in legno

Avete delle indicazioni su come eseguire i lavori?

Grazie


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai voglia di mettere qualche foto della montatura?
E' una di quelle nere o di quelle verdi?

SImone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 20:50 
Nera

ecco delle foto
Immagine

Immagine

Immagine


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto riguarda i contrappesi, prendi dello sverniciante a gel e dacci dentro: occhio alla pelle perché brucia parecchio. Per verniciarli direi che puoi usare una vernice da esterni, bella spessa, oppure puoi chiedere a qualche zincatore di farteli zincare.

Invece la montatura è una lega di alluminio, per poterla verniciare degnamente dovresti rivolgerti a qualche artigiano che fa "ossidazione anodica" il quale dapprima eliminerà la prima colorazione e poi la anodizzerà del colore che vuoi tu. Il problema è che è un processo decisamente costoso.

Io mi limiterei a riverniciare i contrappesi e correggerei i buchi più grossi della montatura con un pennarello a vernice, di quelli che si trovano nei colorifici. Se non vado errato ci sono anche dei colori tipo "nero antico".

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 21:23 
Dici?

Io pensavo alla vernice spray da esterno con antiruggine incorporato... sbaglio?

Mentre per il tripod?


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 22:23 
Il treppiede è legno trattato, lascialo così, per rimetterlo a nuovo facendo un lavoro ben fato, non è così semplice...
con quello che costano svernicianti, cartavetrata e bombolette di buoniprodotti, ti ci comperi una montatura nuova...
se i contappesi sono arrugginiti (dalla foto non si capisce...) li spruzzi di svitol e li passi con una bella spazzola ruvida, e poi con uno strofinaccio...
ripeti più volte, la ruggine sparisce, e lo svitol (o analogo prodotto, io uso il WD-40 che usano sugli elicotteri, costa 6 euro dal ferramenta...) fa da protettivo...
te la cavi con 4 euro di svitol, 2 euro di spazzola e lo strofinaccio lo freghi in cucina... :wink:

PS: la "roba vecchia" ha il suo fascino, mentre la roba "rappezzata alla carlona" fa semplicemente cagare... :wink:

PPS: se vuoi rimettere "a nuovo" i contrappesi facendo un bel lavoro che duri nel tempo, svernici bene, togli tutto l'ossido, sgrassi perfettamente e poi zinchi a freddo con lo zinco spry, che non si rovina come le altre vernici, troppo delicate per parti che si maneggiano così spesso come i contrappesi... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 22:31 
Hai perfettamente ragione... ma pensavo di andare in un colorificio e farmi fare un colore "uguale" e ritoccare , idem per i contrappesi

Mentre per il treppiede volevo soprattutto "rinfrescarlo" per proteggerlo dagli agenti atmosferici prima di un bel .... "crack!!!!"


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Alla fine l'hai presa la SP.... :wink:
Non te ne pentirai
Quoto quello che hanno già indicato Graeeb e Fede,
una volta sistemati i contrappesi sei già a posto, con un pennarello A VERNICE per ritocchi sistemi i punti necessari sulla montatura.
Per il treppiede lo pulisci per bene , smontandolo e puoi dargli del flatting per imbarcazioni colore noce scuro, ma fallo dando mani leggerissime, per non inspessire le parti, che poi farebbero fatica a scorrere, una volta perfettamente asciugato durante il rimontaggio, prova a strofinare una candela di cera nelle parti a a contatto di scorrimento.
Non dovresti avere problemi a trovare la motorizzazione Vixen, mi pare che ci sia in giro negli annunci uno Skysensor2000+motori a 300 Euro, secondo me se funziona tutto è un affare.
Straquoto Fede che dice che le cose raffazzonate alla carlona.... ho visto delle montature riverniciate che davano la nausea a vederle

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 13:09 
Non sapete quale è la vernicie più simile per il ritocco?

Per i contrappesi sò già come procedere ;)

Scartavetro di brutto tutto, pulisco con alcool e poi vernicio a spray


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrofilo_fantasma ha scritto:
Scartavetro di brutto tutto, pulisco con alcool e poi vernicio a spray

Mumble, ho dei dubbi per la verniciatura a spray. Ho fatto così con un vecchio contrappeso e si è rovinato in tempo molto breve. Come ha detto Fede, penso sia meglio usare uno zincante, magari un po' spesso.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010