Ciao, Redotto:
Cita:
Ho già costruito uno spettrocopio con dvd integro su supporto basculante il tuttto inserito in una scatola nera con fessura 0,4 mm.e con foro 31.8 ove guardare o inserire la macchina fotografica.
Poi ho comprato dall'UAI e da Aleph dei reticoli diffrazione per pochi euro e sto cercando di costruire uno spettrocopio da poter inserire nel tele ED80.
Si allega progetto per la costruzione e si chiedono consigli: per es devo creare la fessura? e se si dove farla.
servono lenti o no.
Il tutto deve avere dimensioni contenute.
grazie
In un topic di qualche giorno fa sul Forum si è già discusso di un progettino di spettroscopio semplice , per uso solare, con un CD Rom.In seguito a tale discussione io ne ho assemblato uno,che trovi al link del mio sito (ultimo argomento):
http://www.lightfrominfinity.org/autocostruzione.htmPer quanto riguarda, invece, il possibile uso di un reticolo di diffrazione a trasmissione per uso come spettroscopio stellare (e solo stellare, Mai solare),senza fenditura, basta in teoria interporre il reticolo tra obiettivo ed oculare o camera e riprendere lo spettro di ordine 1 (quello più luminoso) a lato dell'immagine stellare di ordine 0.L'unico problema, nei reticoli ad elevato n° di linee/mm (oltre i 200), è che l'angolo di tale spettro rispetto all'ordine 0 è alquanto elevato, e quindi non osservabile direttamente: occorre allora prevedere il basculamento dell'intero sistema oculare(o camera) reticolo: per tale motivo non ho mai amato tale soluzione, come puoi vedere dai numerosi progetti esistenti sul mio sito web, ed ho da sempre optato per i reticoli a riflessione, che permettono il basculamento del solo reticolo , anzichè di tutto il complesso reticolo-camera, molto più difficile da realizzarsi.
L'unica alternativa è quella di usare reticoli a trasmissione a bassa risoluzione, da 100 o 200 l/mm, che permettono il montaggio e la visione in asse, senza dover operare laboriosi sistemi meccanici.Questa è la soluzione che io attualmente adotto con un reticolo a trasmissione Star Analyser da 100 l/mm.