1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Flat box per ottiche fino a 30cm
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
Lo so, di progetti per flat box ce ne sono un mare in giro, ma spesso tutti per ottiche di piccole dimensioni.
Avevo necessità di fare una flat box per il mio SC8, in previsione dell'arrivo del nuovo CCD. Infatti la mia flat box precedente era troppo piccola per un tubo da 20cm.
In casa ho un sacco di cianfrusaglie (abbiamo il difetto di non buttare nulla) e una di queste mi ha ispirato! Un bel bidone, di quelli che contengono la pittura murale. Il diametro massimo di quello che ho trovato è di 32cm. La forma è conica e questo si riduce scendendo fino a 25cm in corrispondenza del fondo, inoltre il colore bianco permette di diffondere molto bene la luce all'interno.

Ho preso il bidone e ne ho tagliato un pezzo usando un semplice taglierino
Allegato:
flat box 1.jpg
flat box 1.jpg [ 86.79 KiB | Osservato 2433 volte ]

per ottenere un oggetto più compatto con un diametro massimo in questo caso di 27cm.
A 10cm dal fondo ho inserito una striscietta di quel materiale (resina espansa) che si usa per eliminare gli spifferi dalle finestre. Sono striscie adesive e si trovano in tutti i briko center. Nel nostro caso serve per appoggiarci sopra la lastra di metacrilato prima di fissarla con la colla a caldo.
Allegato:
flat box 2.jpg
flat box 2.jpg [ 78.46 KiB | Osservato 2433 volte ]

Ho posizionato poi una strip adesiva di led 12v a luce bianca, un paio di centimetri sotto
Allegato:
flat box 3.jpg
flat box 3.jpg [ 45.88 KiB | Osservato 2433 volte ]

Ho disegnato due cerchi di misura opportuna su un foglio di metacrilato opaco e ho tagliato con il flessibile. Bisogna essere molto rapidi nel taglio altrimenti il materiale fonde e viene un macello! Non importa comunque se il bordo non viene esteticamente bene, poi vedremo come rimediare.
Allegato:
flat box 4.jpg
flat box 4.jpg [ 69.64 KiB | Osservato 2433 volte ]

Ho poi appoggiato il primo dei due dischi sulla striscia di resina espansa e fissato con la colla a caldo.
A 4 cm dal primo disco ho attaccato un'altra striscia di resina espansa. E' l'appoggio per il secondo disco che ho poi sempre fissato con la colla a caldo. Bisogna mettere almeno due dischi per ottenere una diffusione ottimale della luce
Per migliorare l'estetica ho poi applicato un'altra striscia di paraspifferi a coprire il bordo dell'ultimo disco per nascondere i difetti del taglio.
Allegato:
flat box 5.jpg
flat box 5.jpg [ 46.81 KiB | Osservato 2433 volte ]

Ed ecco fatto, la flat box è pronta
Allegato:
flat box 6.jpg
flat box 6.jpg [ 58.39 KiB | Osservato 2433 volte ]

Possiamo poi coprire la parte superiore con un coperchio fatto in polionda e bisogna applicare sull'esterno del bidone una pellicola nera adesiva, per evitare di illuminare a giorno l'ambiente circostante mentre facciamo i flat. Il bidone bianco lascia infatti passare la luce per la gioia dei visualisti che ci fanno compagnia sul campo :)
Felice se tutto questo potrà essere utile a qualcuno

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat box per ottiche fino a 30cm
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eccezionale davvero molto semplice e valida, bravo bravo bravo!!! :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat box per ottiche fino a 30cm
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ghrande!!! anche te col mitico secchio del bianco!!! :D io ho usato il sopra per la mia flat box...poi ho preso spunto dalle flat-box che ho visto nel sito di benintende e Renzo Del Rosso..

i led cavolo..costano tantissimo!!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat box per ottiche fino a 30cm
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh dai, i led strip ne trovi anche su ebay a pezzi da 60cm a 10 euro compresa spedizione...
Io non ho avuto problemi perchè vendo articoli per illuminazione :mrgreen:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat box per ottiche fino a 30cm
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kiunan ha scritto:
Beh dai, i led strip ne trovi anche su ebay a pezzi da 60cm a 10 euro compresa spedizione...
Io non ho avuto problemi perchè vendo articoli per illuminazione :mrgreen:


eheh io no...su e-bay non sò comprare..io son alla vecchia maniera..vedo e compro :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat box per ottiche fino a 30cm
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grande Andrea!!! ormai il bidone di vernice è di regola,,,io x l'80ino ho usato un vaso di plastica nera,di quelli da vivaio,se ne trovano anche da 50 cm di diametro!! :shock: almeno nn diffondono la luce,,,
ottimo lavoro comunque :D :!:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat box per ottiche fino a 30cm
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande realizzazione Andrea!

Scusate la domanda forse banale..... dove si compra il metacrilato?

Grazie e buona giornata a tutti,
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat box per ottiche fino a 30cm
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il metacrilato lo puoi trovare in vari negozi di bricolage, tipo Brico, Bricofer e tutte le catene che trattano il faidate.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat box per ottiche fino a 30cm
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pinbert ha scritto:
Grande realizzazione Andrea!

Scusate la domanda forse banale..... dove si compra il metacrilato?

Grazie e buona giornata a tutti,
Giuseppe


Scusa il ritardo nella risposta! Alla risposta di SergioTD aggiungo solo che nei briko probabilmente trovi due tipi di metacrilato, di due spessori, il più sottile che sarà 2mm e quello più spesso di 4mm mi pare. Prendi il più spesso che trovi, la luce si diffonde in modo più omogeneo. Per questo bastano solo due lastre per la flat box. Se trovi solo il più sottile ti conviene metterne una terza.
Buon lavoro :wink:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat box per ottiche fino a 30cm
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 3:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Kiunan, puoi gentilmente allegare un flat in formato fit per valutare la idea di usare i strip-led.
Grazie.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010