1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tubo, tubo delle mie brame...
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 2:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!
Porca miseria, se sapevo che era così difficile trovare un pezzo di tubo da meno di mezzo metro per costruirmi il rifrattore, giuro che non avrei comprato nè il tripletto, nè il moonlite da 2,5"!!
E' quasi un mese che sono alla ricerca di un cavolo di tubo sui 110mm interno e 120mm esterno (il bello -il brutto, veramente...- è che la misura esiste, proprio in alluminio 110mm interno e 120mm esterno, ma si trova solo in barre da 6mt e nessuno ha spezzoni disponibili!). A me servono solo 44 schifosissimi centimetri...
L'esigenza di trovare un tubo con tali caratteristiche nasce dal fatto che il tripletto è montato in una cella che ha una filettatura maschio di 113,7mm di diametro e passo 1mm; poi, GUARDA LA COMBINAZIONE, quando in seguito ho comprato il fuocheggiatore moonlite da 2,5" (d'occasione, quindi già con una sua flangia), mi è arrivato con una flangia che monta una filettatura femmina ESATTAMENTE come quella del tripletto! Infatti, la cella dell'obiettivo avvita perfettamente nella flangia del moonlite! Ovviamente, non ci siamo col fuoco... :D
Ma in pratica mi servirebbe solo un tubo di "prolunga" in cui dovrei far fare da un lato la filettatura maschio e dall'altro lato la filettatura femmina.
Devo dire che già un amico mi sta aiutando molto, e gliene sono infinitamente grato (non faccio il nome per motivi di privacy, ma molti di voi sicuramente lo conoscono...) ma a quanto mi ha spiegato le cose vanno un pochino per le lunghe, e io sinceramente vorrei finire prima possibile poichè ho già un casino di impegni tra l'università, i laboratori, il tirocinio per la tesi ecc...
Dove pensate posso reperire un tubo del genere?
Grazie a tutti!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo, tubo delle mie brame...
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ti voglio illudere, se vuoi posso passare in un negozio dove di solito mi fornisco per le piastre e i tondi d'alluminio qui a Pavia. Ti dico gà che a memoria li non ho mai visto tubi di alluminio che non avessero almeno 5 mm di spessore, quindi in ogni caso dovrai farlo lavorare al tornio.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo, tubo delle mie brame...
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio! La misura 110/120mm esiste, percui tentar non nuoce :D

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo, tubo delle mie brame...
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Datemi le misure precise,qui da me c'è un negozio molto fornito che vende a spezzoni,fa pagare una piccola commissione sul taglio,ma niente di che.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo, tubo delle mie brame...
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
avete provsato a sentire chi costruisce telescopi?
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo, tubo delle mie brame...
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Datemi le misure precise,qui da me c'è un negozio molto fornito che vende a spezzoni,fa pagare una piccola commissione sul taglio,ma niente di che.


Il tubo dovrebbe oscillare tra 108-110mm di diametro interno e 118-120mm esterno. Come lunghezza, 50cm vanno più che bene...

Ringraziamo davvero tutti per il vostro supporto!

PS: Abbiamo anche provato la via dei costruttori di telescopi, ma i tubi se li fanno pagare a peso d'oro, quindi abbiamo lasciato perdere...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo, tubo delle mie brame...
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tubi in alluminio smaltato bianco esterno per caldaie da riscaldamento, ma sono 3 mm di spessore, le misure esterne: 100 110 113 120.. ci sono pezzi da 50 cm, ma hanno un bicchiere piu' largo, non so' se tagliandolo porta via solo 6 cm..
Li vendo io ai grossisti di materiale idraulico, cerca lì.

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo, tubo delle mie brame...
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
soering ha scritto:
Tubi in alluminio smaltato bianco esterno per caldaie da riscaldamento, ma sono 3 mm di spessore, le misure esterne: 100 110 113 120.. ci sono pezzi da 50 cm, ma hanno un bicchiere piu' largo, non so' se tagliandolo porta via solo 6 cm..
Li vendo io ai grossisti di materiale idraulico, cerca lì.


Beh, prendendone uno da 113mm, il bicchiere più largo potremmo utilizzarlo per fare la filettatura femmina...
Il problema però sarebbe farne uscire la filettatura maschio dalla parte opposta, fisto che il filetto è da 113,7mm...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo, tubo delle mie brame...
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io una volta per avere una barra da 6 m ne ho dovute comprare 3 perchè era la quantità minima che veniva venduta dal grossista, l'unico ad avere la misura che mi interessava. Naturalmente non serviva per fare un telescopio!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo, tubo delle mie brame...
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
una strada potrebbe essere quella di usare
del tondo forato in ottone, o del pieno in allumino, l'ho vendono a pezzi in ferramenta (rifornite)
fai fare o fai al tornio le due filettature da 113,5
dopo di che tornisci l'esterno della misura che desideri magari
con un pò di battuta, a quel punto puoi montarle come desideri..
rivetti, grani, eposidica ecc...naturalmente è importante la precisione del tornitore
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010