1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Beccateve questa...colonna fissa
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Finalmente ho ultimato al colonna fissa, la cosa è stata molto semplice e alla fine il costo totale è stato di 42€, 20€ di piastre, 16€ di barre e bulloneria, 6€ di cemento. Ho usato un tubo da palo telefonico, gettato in un plinto di cemento armato. Il palo è armato in cemento con qualche barra ad aderenza migliorata. Il palo ha diametro 28cm in sezione ottagonale di 8mm di spessore. Sopra ho saldato una piastra da 10mm collegata con 3 barre del 26. Il sistema è registrabile, l'ultimo pezzo della colonna è riempito di sabbia in modo da poter registrare le barre in altezza, con un gioco di 20cm. La colonna è piazzata nell' orto di casa a 15m dall' abitazione. Il prossimo passo è farci una casetta dove mettersi col pc ed il resto....ma meglio andare con calma già la mia ragazza non ha espresso garndi entusiasmi. Ho provato la rigidità del sistema ed è fanatica una spanna sopra al vecchio sistema che con treppiedi da teodolite che tra l'altro era già buono.


Allegati:
10.JPG
10.JPG [ 365.56 KiB | Osservato 1797 volte ]
11.JPG
11.JPG [ 387.25 KiB | Osservato 1797 volte ]
13.JPG
13.JPG [ 430.91 KiB | Osservato 1797 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Beccateve questa...colonna fissa
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 9:18 
Bel lavoro!
Ricordati di fare una zincatura a freddo sulle parti saldate, e poi verniciala di nuovo.

L'unica perplessità è che la soletta è unica, di solito si "interrompe" il cemento fra l'appoggio della colonna e la parte calpestabile, per evitare ogni possibile trasmissione di vibrazioni, perchè il sistema cemento-metallo propaga parecchio le vibrazioni...
hai fatto un sistema di ammortizzazione "sotto"?
O prevedi una piattaformina in legno, con sotto della gomma, per dove si "cammina"?


Ultima modifica di fede67 il martedì 1 dicembre 2009, 9:28, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Beccateve questa...colonna fissa
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Ivan! Mi preoccupa quel guard-rail visibile nella terza foto: c'è una strada?

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Beccateve questa...colonna fissa
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 9:35 
E' un effetto della macchina fotografica, che "schiaccia"...
quella strada in realtà è a 400 chilometri dalla colonna...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Beccateve questa...colonna fissa
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ahahah :D
la seconda foto mi affascina

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Beccateve questa...colonna fissa
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
zandor ha scritto:
Ho usato un tubo da palo telefonico, gettato in un plinto di cemento armato. Il palo è armato in cemento con qualche barra ad aderenza migliorata. Il palo ha diametro 28cm in sezione ottagonale di 8mm di spessore.


:shock:
I miei complimenti, veramente un mastodonte :)

Edit: A proposito... Sposto in autocostruzione ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Beccateve questa...colonna fissa
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
e bravo ivan, ora cambia apo, un bel tec 180 fluorite :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Beccateve questa...colonna fissa
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima realizzazione Ivan, ci ero arrivato anche io prima di smantellare il tutto. Sono sicuro che i tuoi risultati faranno un netto salto in avanti ora, complice la tua bravura e il posto in cui ti trovi.
A presto

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Beccateve questa...colonna fissa
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
zandor ha scritto:
Ho provato la rigidità del sistema ed è fanatica una spanna sopra al vecchio sistema che con treppiedi da teodolite che tra l'altro era già buono.

La colonna fermerebbe anche il classico tir cecoslovacco carico di incudini, forse hai un po' ecceduto nella lunghezza delle barre filettate :?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Beccateve questa...colonna fissa
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ivan
Certo che non perdi tempo, detto fatto! Io devo ancora finire il tuo formaggio e tu in un attimo hai già realizzato la colonna.
Quoto però Doduz, accorcerei un po' le barre. Però ci devi passare sotto con la mano per bloccare la montatura e magari poi con le tue manone non ci passi più!

Orai sai già qual'è la priorità, sistemare quel dannato lampione del 1918 che ti illumina a giorno l'orto... E' fondamentale a meno che non ti diverti a passare le notti a togliere i gradienti dalle foto :mrgreen:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010