1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:52
Messaggi: 32
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Salve a tutti, ho acquistato il motore in oggetto per motorizzare anche in dec la mia super polaris
quando mi sono accorto che nella suddetta, manca la staffa di ancoraggio del motore (la staffa con incasso a coda di rontine su cui inserire il motore e fissarlo con la vite allegata)
Qualcuno ha qualche idea su come potrei procurarmela o magari autocostruirla???

Grazie
Daniele


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:52
Messaggi: 32
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
la prima è una foto rimediata su internet, la seconda è la foto della mia montatura...

http://www.postimage.org/image.php?v=Ts9L7G9

http://www.postimage.org/image.php?v=aV1aTckJ

.... lo so, non ha senso....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sfrutto una foto di Dagno per spiegare. Allora, i due fori presenti sopra (e indicati con le due frecce mal fatte rosse) sono da 1/4", assolutamente NON bisogna usare una vite metrica da 6 altrimenti li si spana. Detto questo, sulla mia montatura c'è una staffa a T con due buchi per collegarla, tramite brugoline da 1/4" lunghe al massimo 10mm (altrimenti si va a toccare la vite senza fine con risultati disastrosi).
Allegato:
SP.jpg
SP.jpg [ 193.61 KiB | Osservato 1272 volte ]

Questa staffa tiene il motore tramite un'altra brugola che si avvita direttamente sopra il motore, non ho una foto decente sotto mano, ma il risultato è questo:
Allegato:
SPmia.jpg
SPmia.jpg [ 181.91 KiB | Osservato 1272 volte ]

Questa è la mia montatura, presi il motore di DEC e la staffa da Attilio Bogi quando aveva ancora Astronatura, comunque non è difficile costruirla, basta una lima e molta pazienza.
Spero di poter essere stato utile.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:52
Messaggi: 32
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Cita:
Spero di poter essere stato utile.


Si, soprattutto con il passo della vite ;)
Grazie, mi ridai speranza: stavo già per abbandonare..
Per caso sai anche dove comprare le viti con quel passo???

Dagno


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dagno ha scritto:
Si, soprattutto con il passo della vite ;)
Grazie, mi ridai speranza: stavo già per abbandonare..
Per caso sai anche dove comprare le viti con quel passo???

Io le prendo in una ferramenta di articoli tecnici vicino a casa mia, si chiama Perino: http://www.ferramentaperino.it/home.html
Comunque queste cose si trovano in quei magazzini che vendono articoli per meccanici, quindi bisogna cercare fresatori, tornitori et similia.

Occhio al prezzo, io le pago 0.5€ l'una (un salasso), quelli che vendono sta roba ci lucrano alla grande dicendo che se li devono fare arrivare da chissà dove, ma è solo che sanno che il mercato è piccolo quindi fanno dei prezzi da denuncia...

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:52
Messaggi: 32
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao, scusa se ti disturbo
non è che potresti mandarmi delle foto dettagliate del braccetto??
Di autocostruzioni non me ne intendo ed una base visiva, mi farebbe comodo.

Fammi sapere se mi puoi aiutare.

Grazie di nuovo

Dagno


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Circa 20 anni fa avevo una SP non motorizzata, quando comprai il kit motori c'era una staffa in alluminio da avvitare alle 2 viti segnate con le frecce rosse sulla foto che fungeva da supporto per il motore in DEC.
era talmente sottile e fragile che avevo paura a stringere le brugole di blocco.

Possiedo tuttora un'altra SP forse una delle ultime prodotte, e questa ha il supporto già inglobato nella piastra portaottiche, tutta unìaltra cosa in fatto di solidità.

misteri della Vixen :roll:

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010