Sfrutto una foto di Dagno per spiegare. Allora, i due fori presenti sopra (e indicati con le due frecce mal fatte rosse) sono da 1/4", assolutamente NON bisogna usare una vite metrica da 6 altrimenti li si spana. Detto questo, sulla mia montatura c'è una staffa a T con due buchi per collegarla, tramite brugoline da 1/4" lunghe al massimo 10mm (altrimenti si va a toccare la vite senza fine con risultati disastrosi).
Allegato:
SP.jpg [ 193.61 KiB | Osservato 1272 volte ]
Questa staffa tiene il motore tramite un'altra brugola che si avvita direttamente sopra il motore, non ho una foto decente sotto mano, ma il risultato è questo:
Allegato:
SPmia.jpg [ 181.91 KiB | Osservato 1272 volte ]
Questa è la mia montatura, presi il motore di DEC e la staffa da Attilio Bogi quando aveva ancora Astronatura, comunque non è difficile costruirla, basta una lima e molta pazienza.
Spero di poter essere stato utile.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com