1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piacciono da morire le strutture a traliccio tipo Serrurier, mi sto entusiasmando per un progettino...

L'idea parte dal fatto che il mio Newton è un peso massimo della categoria, 15,9 kg senza cercatore, tubo in alluminio da 3mm bello tosto ma giuntura in bella vista, orribile...

Due ottagoni ricavati da lastre di alluminio da 5mm, diametro 40cm e forate al centro di circa 30cm, giusto per applicarci la cella del primario, secondo ottagono a 40 cm dalla prima e collegato con la prima serie di tralicci, terzo ottagono leggermente più piccolo porta secondario a circa 80 cm collegato al secondo ottagono con l'altra serie di tralicci. Paraluce interno ai tralicci.
Barra a coda di rondine tra i due ottagoni grandi.
Se avete presente i RC da migliaia e migliaia di euro è più o meno quello che vorrei realizzare

Ho già preso contatto con chi può fornirmi i materiali già tagliati al laser, giunti sferici etc, che dite, tre o quattro Kg si risparmiano? CI PROVO???

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Ciao milo,
ti ho mandato una e-mail.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:01
Messaggi: 69
Località: Bergamo
Ciao.
Se ti interessa, conosco una ditta nel veronese che effettua conto terzi il taglio ad acqua; per l'alluminio é più indicato e più preciso in quanto non genera calore e non deforma il taglio.
Le tolleranze sono di pochi decimi.
Ti forniscono anche il materiale, quindi la lastra di alluminio la procurano Loro.
Io ho fatto tagliare dell'alluminio da 20 mm. ed è riuscito benissimo. Anche il prezzo era decisamnete conveniente.
ciao.

_________________
Robi2


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ROBI2 ha scritto:
Ciao.
Se ti interessa, conosco una ditta nel veronese che effettua conto terzi il taglio ad acqua; per l'alluminio é più indicato e più preciso in quanto non genera calore e non deforma il taglio.
Le tolleranze sono di pochi decimi.
Ti forniscono anche il materiale, quindi la lastra di alluminio la procurano Loro.
Io ho fatto tagliare dell'alluminio da 20 mm. ed è riuscito benissimo. Anche il prezzo era decisamnete conveniente.
ciao.

Mi interessa molto, ti sarei grato se mi mandassi in mp un contatto dell'azienda.
Grazie!

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:01
Messaggi: 69
Località: Bergamo
Ciao.
ti ho mandato una e-mail.

_________________
Robi2


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pare proprio che il gioco non valga la candela, ossia che non si riesca ad avere una struttura sufficientemente leggera da giustificare l'operazione, mi sa che ce lo teniamo così...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perche'?
potrei avere l'indirizzo dell'azzienda che fa intagli di precisione e anche una azienda dove poter procurare dei tubi in carbonio, grazie.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:01
Messaggi: 69
Località: Bergamo
Ciao.
L'indirizzo per il taglio ad acqua, se non te l'ha già fornito Milo, te lo posso mandare via mail.
Per quanto riguarda i tubi in carbonio, prova a sentire questi:
http://www.italcanna.com/tubes/dimensioni.asp
producono in serie tubi per ogni utilizzo e specialmente per le aste degli sbandieratori. (non per niente sono di Lucca!)
Se chiedi informazioni disponibilità e prezzi ,facci sapere.
Grazie
Ciao.

_________________
Robi2


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se usi lastre in alluminio da 5 mm verrà pesantissimo. Ma a che serve tutto quello spessore?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Se usi lastre in alluminio da 5 mm verrà pesantissimo. Ma a che serve tutto quello spessore?

Chiedo, Che spessore minimo potrei utilizzare?

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010