A distanza di un mese e dopo vari studi riciccio con questo argomento.
Allo stato attuale intravedo 3 possibilità:
1- compro, come suggeritomi dal forum, un adattatore usb-parallela (autocostruirlo non vale la pena, usa un IC proprietaio e sarebbe poco conveniente e poco istruttivo), ma sinceramente mi rode spendere x euro per una cosa che già avevo (e poi aggiungo un accrocco in più, già non sopportavo il cavetto parallelo, in fondo si tratta solo di mandare un "1" ad una porta logica, non dovrebbe essere necessario un cavo in più!!)
2- uso un'altra uscita del PC, tipo quella audio (relativamente semplice: scrivo un programmino che manda beep ad intervalli regolari,e costruisco un circuitino che li converte in impulsi per la succitata porta, ma è sempre un accrocco in più, ingombra e costa fatica...)
3-trovo un modo per controllare via software quel fastidioso led rosso delle toucam (che ho già rimosso) in modo che sia lui a cotrollare la solita porta; purtroppo ho trovato qualcosa, e neanche proprio quello che vorrei, solo per linux, ma niente per xp.
A questo punto mi rivolgo a coloro che frequentano questo forum e che hanno dimostrato eclettica competenza (e che magari "secernono codice" di mestiere...

): non sarebbe possible scrivere un API, individuare una entry nelle dll della web, modificarne il firmware o qualcosa di simile per risolvre un problema che ben presto coinvolgerà parecchi astrofili? (io aggiorno la modifica hardware e poi stecchiamo i soldi del brevetto...)
NB: la "USB only modification" che gira su internet è interessante, ma mi sembra una soluzione macchinosa e non ottimale... si può fare di meglio, giusto?