1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 12:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: filtro rosso per torcia
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho una headlamp che uso per la pesca all'anguilla che mi farebbe comodo per uso astronomico, però la sua luce è bianca. cosa posso mettere davanti al vetro per farne una torcia rossa?
identico scopo per una minitorcia a led bianco che serve per leggere i libri sarebbe utilissima a luce rossa.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro rosso per torcia
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
gianjo74 ha scritto:
ho una headlamp che uso per la pesca all'anguilla che mi farebbe comodo per uso astronomico, però la sua luce è bianca. cosa posso mettere davanti al vetro per farne una torcia rossa?
identico scopo per una minitorcia a led bianco che serve per leggere i libri sarebbe utilissima a luce rossa.


Se non vuoi fare operazioni definitive, un qualsiasi pezzetto di plastica rossa, o trasparente colorato di rosso con colori acrilici (o altri se ne hai).

Se vuoi una cosa permanente, dipingi direttamente il vetrino della torcia.
O ci appiccichi uno di quei cosiddetti "retini" adesivi per le campiture che vendono in cartoleria.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:18
Messaggi: 70
Località: roma
Hai presente le vecchie caramelle "Rossana"? La carta esterna e' rossa trasparente. Forse non e' il massimo, io ho utilizzato la carta di un'altra caramella (Le "Rossana" non le avevo).

Ciao

Fabrizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabrizio ha scritto:
Hai presente le vecchie caramelle "Rossana"? La carta esterna e' rossa trasparente. Forse non e' il massimo, io ho utilizzato la carta di un'altra caramella (Le "Rossana" non le avevo).

Ciao

Fabrizio


Giusto, e se non è abbastanza scura, ti mangi più di una caramella e sovrapponi più carte (non sto scherzando, è un consiglio serio)!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 1:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho trovato in libreria una di quelle torce mini a led azzurrino super luminoso, quelle per la lettura tanto per capirci e l'ho schermata ritagliando un foglio plastificato rosso per proteggere i libri scolastici. ovviamente non è rosso scurissimo ma non è neanche un azzurro vivo come prima, proverò anche con le rossana. tanto per completezza la torcetta l'ho pagata 3 euro.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
gianjo74 ha scritto:
ho trovato in libreria una di quelle torce mini a led azzurrino super luminoso, quelle per la lettura tanto per capirci e l'ho schermata ritagliando un foglio plastificato rosso per proteggere i libri scolastici. ovviamente non è rosso scurissimo ma non è neanche un azzurro vivo come prima, proverò anche con le rossana. tanto per completezza la torcetta l'ho pagata 3 euro.


Prova a mettere anche un altro strato di plastica se il risultato non ti soddisfa.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 1:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 agosto 2006, 23:35
Messaggi: 72
Località: Valdagno (VI)
Io uso da un po' un accendino con led rosso e uno con led blu acquistati a 1 Euro cadauno.....ormai li uso da una vita e non danno segni di cedimento alcuno....penso che i cinesi siano riusciti a metterci dentro un reattorino nucleare :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Mio Dio, e' pieno di stelle.......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Colora la superficie con un pennarello indelebile rosso

ciao

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 11:15
Messaggi: 96
Località: Trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:idea: Puoi cercare un pezzo di plexliglass rosso trasparente, vi sono di varie sfumature colorazioni e spessori, e dovresti trovarli in commercio abbastanza facilmente. Se la tua torcia permette lo smontaggio del vetro puoi ritagliare con un seghetto da traforo un pezzo identico al vetro della tua torcia e metterlo al suo posto, così quando la userai per altri fini basta che rimetti il vetro originale.
Buon lavoro e cieli sereni
Matteo

_________________

Newton 150/750 SW
Maksutov 90/1250 SW
Mount CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 11:15
Messaggi: 96
Località: Trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ps a proposito di materiali trasparenti rossi, trovi nei negozi di strumenti delle pellicole anche chiamate gelatine che sono quelle che si usano per colorare la luce dei proiettori e gli effetti di luce nei concerti e spettacoli, potresti provare anche con quelli.
Matteo

_________________

Newton 150/750 SW
Maksutov 90/1250 SW
Mount CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010