Salve a tutti:
data la diffusione della maschera di Bathinov tra gli astrofili quale supporto alla messa a fuoco ho ritenuto opportuno pensare al sistema di ottenerne la realizzazione con un sistema assolutamente semplice, immediato, ed a costo zero…o quasi.
Le operazioni che ho effettuato sono le seguenti:
1) Andare al link
http://astrojargon.net/MaskGenerator.aspx al quale si trova il generatore di maschere di Bathinov, ed immettere i dati del telescopio del quale si vuole ottenere la maschera, quindi salvare il file grafico relativo, in formato svg
2) Scaricare il software “GIMP”, che un editor svg, installarlo e convertire il file svg in formato Bmp, Tiff o altro.
3) Stampare il file con la maschera su lucido per stampanti.
4) adattare il lucido su un supporto di cartone che possa essere inserito nel paraluce dell’obiettivo del telescopio e/o sulla lastra.(per i grossi diametri penso possa farsi una maschera con un tondo di Bathinov fuori asse, anche se non l’ho provato)
5) puntare una stella sufficientemente luminosa (il lucido assorbe un po’ di luce) e focheggiare sino a vedere netti i ”baffi” di diffrazione nell’immagine.
La realizzazione della maschera, una volta stampata sul lucido, non mi ha richiesto più di 5 minuti.Naturalmente spendendoci un pò più di tempo si può ottenere qualcosa di più decente esteticamente.
Allego immagini:
a) della maschera stampata per un rifrattore 80/560
b) della stessa montata (in modo piuttosto...pedestre, ma rapido) su un disco di cartone inserito nel paraluce dello strumento
c) del fuoco ottenuto su una stella