1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Solarscope
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Girando per caso, mi sono imbattuto in questo sito:
http://www.solarscope.com/
evoluzione del classico schermo per proiezione per osservare in gruppo il sole, o senza ricorrere all'ausilio di filtri e simili.
Dalla foto, tuttavia, sembra che vi sia un piccolo obiettivo che focalizza l'immagine su uno specchio (che non vedo) che riflette l'immagine abbastanza ingrandita.
Così mi è venuta voglia di costruire questo proiettore solare, ma siccome quando si ha a che fare con queste cose è bene stare molto attenti (sia per la vista che per non dare fuoco a qualcosa :mrgreen: ) ho pensato bene di chiedere consiglio qui.
Qualcuno ha mai costruito qualcosa del genere o può linkarmi qualche guida?
Certo, sarebbe più semplice usare un semplice binocolo su treppiede che proietta l'immagine in una scatoletta, ma non credo si raggiungerebbero le stesse dimensioni dell'immagine proiettata (si parla di 12-13cm).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solarscope
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 6:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Innanzitutto di specchi credo ce ne siano due, poi dovrebbero essere di quelli con l'alluminatura sulla superficie, come i diagonali, e infine c'è anche un oculare.

Puoi realizzarne uno anche da te il materiale lo trovi tutto su Surplusshed, però puoi anche farlo dritto come un telescopio normale e ti risparmi la spesa e l'ingrulliemnto degli specchi :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solarscope
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io voglio costruirlo!!!!! Come si fa?< :D

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solarscope
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con un vecchio binocolo ad elevati ingrandimenti si fa. Quando ero ragazzino mi ricordo che già con un binocolo da 15x, regolando la messa a fuoco opportunamente, si riusciva ad avere un discreto diametro.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solarscope
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eppure sarebbe carino realizzare un oggetto del genere, magari anche in legno per dargli anche un certo valore estetico...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solarscope
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
In rete c'erano dei progetti molto belli, fatti in germania, se li ritrovo ti metto il link.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solarscope
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avevo visto i progetti anche io.
Ma secondo me la cosa migliore è prenderlo da Carinci a 22 Euro, e sostituire la box di cartone con una scatola in legno autocostruibile:
Solar Scope

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solarscope
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente meglio!
Non lo avevo trovato...poi il prezzo è ottimo!
Quelli che ho visto io erano intorno ai 50€ :shock:
Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solarscope
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giorgio ha scritto:
Sicuramente meglio!
Non lo avevo trovato...poi il prezzo è ottimo!
Quelli che ho visto io erano intorno ai 50€ :shock:
Grazie!


Anche io li ho visti a Roma a 55 €.
A 22 (più spedizione) comincia a diventare conveniente sull'autocostruzione totale.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solarscope
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 19:52 
Quello di Aleph è carino!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010