Grazie mille per le informazioni!La cosa della vernice mi è stata riferita in una vetreria, dove sono andato appunto per chiedere informazioni sull'alluminatura, ma quasi tutti cmq quando parlavo di campana sottovuoto mi guardavano basiti...al che non sapevo se stessi dicendo io una stupidaggine o cosa...xo voi mi date la conferma che si effettua davvero cosi e ne sono felice. Il materiale che avevo in mente è il semplicissimo vetro sintetico, materiale abbastanza robusto anche in spessori relativamente piccoli ( 5 mm ), dall'impasto omogeneo, privo di grani, economico, leggero, termoformabile e con un coefficiente di dilatazione termica lineare pari a 7x10^-5 mm/m C° quindi su un escursione di 40 gradi ( -10 / +30 ) la dilatazione su un metro lineare risulta essere 0,00028 mm...se non ho sbagliato fare i conti...ihihihi...sono dati presi da internet...la resina l'ho pensata e voglio utilizzarla, ma nello stampo in negativo della curva. La struttura portante sarà fatta in alluminio trafilato tubolare da 20x20x1 ed escluso il fuocheggiatore i miei calcoli tra primario, lastra collimazione primario, lastra fissaggio primario alla struttura, secondario, lastra collimazione secondario, lastra fissaggio sencondario alla struttura, struttura, sono arrivato al peso di 1,6 kg su un newton da 260 mm 1300 ( con un secondario ultra gigante, xke avevo pensato ad una configurazione che ho scoperto poi non funzionare...cmq il secondario era da 140 mm ). In teoria dovrebbe essere alluminabile dato che non passa corrente e non viene scaldato...a me è stato detto che è possibile e che gia lo fanno, ma non lo usano molto perche tende ad opacizzarsi dopo il trattamento...ora non so se lo fanno in campana o come (è per quello che ho detto in teoria)...ma se mi dite che il processo è quello...anche se si poacizza a me non interessa. tanto la parte riflettente è direttamente esposta ai raggi, il supporto potrebbe essere anche nero...anzi meglio...

Mi sapreste dire dove posso andare a chiedere per l'alluminatura?esistono delle fabriche che fanno cio?o sono magari dei piccoli laboratori?io pensavo che fossero le vetrerie...invece ho scoperto che non lo sono...
Ancora grazie mille per l'aiuto!1
ciaooooo