1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 3:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modifica pulsantiera Vixen DD-1
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo la pulsantiera della HEQ5, mi appresto a fare la stessa modifica anche alla Vixen DD-1. Ma mi assalgono i primi dubbi, ho interpretato bene le direzioni?
Allegato:
Commento file: Vixen DD-1
dd-1.jpg
dd-1.jpg [ 266.46 KiB | Osservato 2514 volte ]


Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica pulsantiera Vixen DD-1
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 18:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si!
Ma non sono sicuro di AR -
Ovvero non ricordo se quel tasto muove il motorino con lo stesso passo della velocità impostata (2x 8x 16x) come per il tasto AR+, oppure ferma semplicemente il motorino con uno STOP dell'inseguimento del moto terrestre (cosa che avveniva nelle SD-1).

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica pulsantiera Vixen DD-1
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fai attenzione che se i contatti sono come la vecchia DD1 che montava la SPDX allora "non" puoi usare il cavo ST4 che arriva direttamente dalla magzero.
I collegamenti sono un po' particolari e i pulsanti di AR non chiudono a massa. In questo caso ci vuole un relays box.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica pulsantiera Vixen DD-1
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Fai attenzione che se i contatti sono come la vecchia DD1 che montava la SPDX allora "non" puoi usare il cavo ST4 che arriva direttamente dalla magzero.
I collegamenti sono un po' particolari e i pulsanti di AR non chiudono a massa. In questo caso ci vuole un relays box.

Dubito sia così vecchia quella pulsantiera, la presi usata da Attilio Bogi (quando ancora aveva Astronatura) alla star party di Saint Barthelemy, insieme al motore in DEC.
Stasera ho provato a verificare i contatti dei pulsanti tramite un ohmmetro e in effetti rispondono a questo schema:
http://www.store.shoestringastronomy.com/images/DD1.jpg
In ogni caso è più che altro uno sfizio.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica pulsantiera Vixen DD-1
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Se non mi ricordo male a 2x in AR- il motorino si bloccava, a 32X rispondevano entrambi in AR+ e AR- ....non mi ricordo bene a 1.5.

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica pulsantiera Vixen DD-1
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tonig ha scritto:
Se non mi ricordo male a 2x in AR- il motorino si bloccava, a 32X rispondevano entrambi in AR+ e AR- ....non mi ricordo bene a 1.5.

Questo comportamento lo riscontravi con l'autoguida oppure nel normale utilizzo?
La pulsantiera a 2x in AR- va a 1x in direzione opposta al moto terrestre, a 1.5x su AR- fa 0.5x in direzione opposta al moto terrestre, difatti quando faccio foto con il reticolo, c'è sempre un momento di backlash degli ingranaggi che recupero con un colpo rapido a 32x in AR+.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica pulsantiera Vixen DD-1
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La vecchia pulsantiera aveva 2x, 8x 16x
A 8x e 16X invertiva il moto premendo AR-
A 2x invece spengeva il motore.
Rispetto alle pulsantiere moderne con goto il 2x corrisponde alla velocità di correzione 1x (cioè velocità siderale + altrettanta velcotà per correggere se AR+ o velocità siderale - altrettanta velcotà per correggere se AR+)
Per cui la 1,5x dovrebbe corrispondere alla velocità di correzione 0,5x e il moto dovrebbe essere sempre "a spingere" senza avere baclash in AR
In declinazione il backlash è nei geni della vixen e solo sostituendo i motori e soprattutto le loro demoltipliche si può ridurre

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica pulsantiera Vixen DD-1
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
La vecchia pulsantiera aveva 2x, 8x 16x

La mia ha 1.5x, 2x e 32x.
Renzo ha scritto:
Per cui la 1,5x dovrebbe corrispondere alla velocità di correzione 0,5x e il moto dovrebbe essere sempre "a spingere" senza avere baclash in AR
In declinazione il backlash è nei geni della vixen e solo sostituendo i motori e soprattutto le loro demoltipliche si può ridurre

Ma si stava parlando dell'inversione di moto, quindi 1.5x ad AR- corrisponde a -1x (dovuto al moto terrestre) + -0.5x dovuto al motore in AR- che gira al contrario.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica pulsantiera Vixen DD-1
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NOn sono convinto.
Puoi fare questa prova (va benissimo anche in casa). Metti correzioni 1,5x e poi punta un oggetto fisso (campanile, montagna, ecc.
Se premi AR- ed è come penso io il moto rallenta ma l'oggetto sparisce nella medesima direzione. Se è come dici te invece torna indietro.
Credo che questa prova possa togliere ogni dubbio.
Altrimenti non si spiegherebbe questa scala di correzioni 1.5x 2x 32x

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica pulsantiera Vixen DD-1
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Quello che mi ricordo io della mia ex pulsantiera era che:
a 32X il motore AR incrementava sia a +che a -
a 2X il motore si bloccava con AR-
a1.5 con AR- il motore invece rallentava.
tutto questo con centralina non modificata e quindi senza autoguida.

dovrei andare a pescare degli appunti di non molto tempo fa,per essere sicuro al 100%... ma del fatto che ad una determinata velocità il motore non invertiva il moto ma si bloccava in AR- ne sono strasicuro, e non perchè la centralina andava male ma perchè è proprio così che gestisce la velocità siderale.

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010