1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 6:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pesi come contrappesi
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 17:41
Messaggi: 30
Allora...Dovrei adattare dei pesi da palestra alla barra dei contrappesi della mia CG5. Il foro dei pesi infatti, è leggermente + grande del diametro della sbarra (+ o - un 5-6 mm) e non saprei come bloccarli... Io avevo pensato ad un tubolare da mettere tra la sbarra e i pesi con due rivettini agli estremi che mantenessero saldi tra loro i contrappesi e poi avrei bloccato il tutto magari con una fascetta o con qualche gancio... Che ne dite? Se qualcuno l'ha già fatto o magari ha qualche idea migliore posti pure!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con i blocchi dei pesi da palestra non riesci?
QUelli che si fissano con il chiavino esagonale.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 17:41
Messaggi: 30
Fabio illuminami! Purtroppo i pesi in realtà gli ho comprati e mai usati per mancanza di tempo...quindi non conosco il blocco di cui parli! Magari un immagine aiuterebbe please!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non tutti i pesi da palestra si bloccano col vitino esagonale purtroppo.
Io ne ho comprati alcuni proprio oggi ma dovrò ingegnarmi per trovare un sistema di blocco.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Pilolli ha scritto:
Non tutti i pesi da palestra si bloccano col vitino esagonale purtroppo.
Io ne ho comprati alcuni proprio oggi ma dovrò ingegnarmi per trovare un sistema di blocco.


Cioe'? Il vitino esangonale non sta nel peso, sta su un anello di metallo che si pone davanti al peso..Almeno ciò accade per i pesi che ho avuto tra le mani io :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Appunto. Dipende dal sistema di fissaggio che hai trovato.
:)
Al momento io ho solo i pesi. Astrofabio invece si riferisce probabilmente a dei pesi che hanno proprio una vite inserita al loro interno per il bloccaggio.
Tu hai il sistema dell'anello, che però sulle montature è poco pratico perché occupa molto spazio sulla barra...
Adesso cerco un'idea anche se so già che finirò dal fabbro (a trovarne uno).
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 17:41
Messaggi: 30
Ragazzi, dove posso trovare questo anello? E poi il diametro è adeguato a quello della barra contrppesi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao a tutti.
Qualcuno saprebbe darmi un suggerimento su come costruire una barra contrappesi da a dattare ad un tubo ottico SC su montatura a forcella?
(Il tele è completamente sbilanciato quando inserisco qualsiasi accessorio) :cry: :cry: :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 8:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Per piccoli pesi puoi usare le due viti sotto al tubo, ci metti 2 staffe ad "L" con un tondino su cui fai scorrere un piccolo peso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Grazie per la risposta.. :lol: secondo te sono materiali reperibili presso un normale ferramenta?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010