deneb ha scritto:
chi conosce questo strumento sa che il pomellino è piccolo e talvolta al buio bisogna cercarlo
per migliorare l'utilizzo ho sentito parlare di flessibili per la messa a fuoco, ma avrei anche pensato di inserire semplicemente un pomello più grande direttamente su quello esistente
chiedo quindi pareri e consigli in merito sulla miglior soluzione da adottare (tra l'altro non sono risucito a trovare rivenditori che abbiano questo flessibile)
vi ringrazio molto per le risposte
l'etx è il mio primo telescopio, in casa da 10 anni.
Un pomello più grande aiuta, ma quando riprendevo con la webcam usavo una molletta per focheggiare: focheggiatura "grossa" con il suo pomello,poi metti sul pomello una molletta del bucato e affini con quella (causa ingombro avrai a disposizione pochi gradi, di rotazione, ma sono più che sufficienti, oppure puoi sempre modificare la molletta).
Il flessibile l'ha lanciato sul mercato scopetronix.com, ma credo che poi l'abbiamo prodotto anche altri. Se cerchi su ebay "ext focuser" si trova il flessibile in inghilterra al costo di 10-15 euro spedito.
Potresti valutare il focheggiatore elettrico (un motorino da montare sul pomello, che poi puoi anche comandare via autostar), nuovo costa una cifra ingiustificata, ma magari usato...
ciao
dan