Nicola Montecchiari ha scritto:
Il mio collimatore laser consuma corrente come una sanguisuga, per cui la batteria si consuma molto velocemente.
Che sanguisughe ci sono da te che vanno a corrente?
Nicola Montecchiari ha scritto:
Mi piacerebbe percio' creare una batteria finta (tipo quelle che si usano per le canon) da inserirgli dentro, collegata ad una presa accendisigari.
Come posso progettare la batteria finta? Come posso trasformare i 12V in xxxV (non ricordo la tensione della pila) senza che mi si rompa il collimatore?
Che pila usa il tuo laser? Una AAA? Due AA?
Ipotizziamo che ci siano 2 pile AA, potresti procurarti in ferramenta un tubo di plastica che taglierai della dimensione delle due pile come dentro il laser, poi con del tondino di metallo devi creare il polo positivo e quello negativo.
Sempre ipotizzando che siano due pile da 1.5V, avrai 3V di potenziale. Prendi un amperometro e scopri quanto assorbe il tuo laser acceso diciamo 45mA, per passare da 12V a 3V ti basta usare una resistenza da:
(12V-3V)/0,045A=
200Ωquindi, in questo esempio, un resistore da 220Ω può andar bene.
Un'alternativa più ortodossa è usare un regolatore di tensione, ma lascio la parola a chi è più esperto di me.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com