Visto che la mia CG5-GT ha trovato dimora fissa nell'osservatorio in campagna mi è venuta voglia di trovare una soluzione per quando voglio fare un'osservazione veloce da casa.
Ho pensato quindi il modo di manovrare lo SW 80ED PRO accoppiato allo SW 70/500 che uso per la guida (non voglio separarli e riaccoppiarli ogni volta, quindi rimangono perennemente uno sull'altro, anche dentro la valigia rigida dello SW 80ED PRO).
Mi è allora venuto in mente di costruirmi una montatura altazimutale in legno, visto che mi piace fabbricare da me le cose.
Ho quindi comprato un pannello da 50cm X 50cm di multistrato da 25mm (10 euro di spesa) e con l'aggiunta di un po' di olio di gomito, di qualche vite e bullone ci ho ricavato la montatura altazimutale che vedete in foto. L'ho messa su una colonna in PVC da 20cm di diametro che avevo un tempo. Il telescopio è bilanciato e resta nella posizione in cui lo si lascia quindi siamo ok, mi rimane da bilanciare la montatura mettendo un peso sulla parte frontale, visto che il peso del tele è arretrato rispetto al baricentro, altrimenti non potrei osservare allo zenit. Poi considererò se è opportuno tagliare qualche pezzo di legno dai supporti laterali, per alleggerire la struttura anche visivamente, oppure ci faccio qualche buco con una fresa a tazza.
La montatura rimarrà fissa sul balcone, quindi anche se un po' massiccia non ci son problemi

, alla fine deve reggere due tele che il loro peso lo hanno...
Che ne dite? esteticamente cosa ve ne pare?e funzionalmente che problemi vedete?
Ciao.