1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 16:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il mio collimatore laser consuma corrente come una sanguisuga, per cui la batteria si consuma molto velocemente.
Mi piacerebbe percio' creare una batteria finta (tipo quelle che si usano per le canon) da inserirgli dentro, collegata ad una presa accendisigari.
Come posso progettare la batteria finta? Come posso trasformare i 12V in xxxV (non ricordo la tensione della pila) senza che mi si rompa il collimatore?

grazie e ciao
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Il mio collimatore laser consuma corrente come una sanguisuga, per cui la batteria si consuma molto velocemente.

Che sanguisughe ci sono da te che vanno a corrente? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Mi piacerebbe percio' creare una batteria finta (tipo quelle che si usano per le canon) da inserirgli dentro, collegata ad una presa accendisigari.
Come posso progettare la batteria finta? Come posso trasformare i 12V in xxxV (non ricordo la tensione della pila) senza che mi si rompa il collimatore?

Che pila usa il tuo laser? Una AAA? Due AA?
Ipotizziamo che ci siano 2 pile AA, potresti procurarti in ferramenta un tubo di plastica che taglierai della dimensione delle due pile come dentro il laser, poi con del tondino di metallo devi creare il polo positivo e quello negativo.
Sempre ipotizzando che siano due pile da 1.5V, avrai 3V di potenziale. Prendi un amperometro e scopri quanto assorbe il tuo laser acceso diciamo 45mA, per passare da 12V a 3V ti basta usare una resistenza da:
(12V-3V)/0,045A=200Ω
quindi, in questo esempio, un resistore da 220Ω può andar bene.
Un'alternativa più ortodossa è usare un regolatore di tensione, ma lascio la parola a chi è più esperto di me.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
no, nessuna resistenza in serie ! per queste cose meglio usare un regolatore

o un 78xx lm317 e si abbassa la tensione a 3 volt

oppure si usa direttamente un lm117t-3.3
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=5359256

come ha detto graeb usa un tondino di materiale plastico.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010