1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motorizzazione goto per losmandy gm8
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora ho una g11 con gemini e mi piace un sacco , poi ho preso la montatura "light" sempre losmandy cioe la Gm8 che ha un elettronica senza goto (492) , ieri sera ho provata ad usarla utilizzando i cerchi graduati ma abituati al goto e' moolto difficile tornare indietro .
Il prezzo del Kit gemini con motori passa abbondantemente il prezzo della gm8 . percio avrei in mente di comprare solo l'lelettronica gemini senza pulsantiera e motori (500$) e poi adattare se e' posibile dei motori elettrici con encoder per applicazioni industriali che costano molto meno dei motori originali . La pulsantiera avendo gia il gemini sull'altra montatura o utilizzando il pc non mi sarebbe necessaria. Percio trovando 2 motori a ca 35-40 euro l'uno piu l'adatamento dell'alberino e dei supporti che mi farei da solo risparmiandio quasi 1000$ rispetto al prezzo di acquisto , pero qualcuno mi dovrebbe dire se è possibile configurare il Gemini con motori con caratteristiche leggermente diverse.

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Secondo me è difficile configurare un GOTO commerciale con dei motori diversi da quelli per cui in origine è stato progettato. Come minimo devi riprogrammarlo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrotecnico ha scritto:
Secondo me è difficile configurare un GOTO commerciale con dei motori diversi da quelli per cui in origine è stato progettato. Come minimo devi riprogrammarlo.

anche nel forum lomandy mi dicono la stessa cosa ma torvare motori di pari caratteristiche che costino meno
ca 200$ l'uno mi sembra tanto per un motore elettrico.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010