1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Voltaggio Canon 350D
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
voglio costruire il cavetto di alimentazione da batteria per la Canon 350D, ho dato un'occhiata a due progetti che (parlando da super inesperto) mi sembrano uguali, se non per il voltaggio in uscita uno a 8V l'altro a 7,4V.
Sono tutti e due corretti?
La batteria standard è da 7,4V, con un cavo che gli porta 8V non c'è il rischio di bruciare la macchina fotografica?

Grazie
Andrea.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voltaggio Canon 350D
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda sul corpo macchina o sul libretto di istruzioni, se è segnato 7.4V allora sarà 7.4V. Il problema a questo punto è: come si fa a fare un circuito che butti fuori una tensione a 7.4V?
Ho trovato questo sito: http://www.febat.com/Elettronica/Elettr ... abile.html, te gusta?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voltaggio Canon 350D
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi lavorare tranquillamente a 8V
La tensione di 7.4 è sufficiente per lavorare ma la batteria a pieno carico da circa 8V

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voltaggio Canon 350D
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono andato a in un negozio di elettronica per comprare i materiali riportati qui:

http://astrofotografia.uai.it/modules.p ... age&pid=18

e il tizio mi ha chiesto che modello di regolatore di tensione 7808 voglio, in quanto ce ne sono di più tipi
mi pare 7808L, 7808 to220 (una roba del genere)...
e inoltre spiegatogli a cosa mi serviva il tutto mi ha chiesto se non fosse previsto qualche sistema di protezione per la macchina fotografica, alche non gli ho saputo rispondere.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voltaggio Canon 350D
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1986
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho semplicemente svuotato una batteria e ho collegato, direttamente ai poli, un alimentatore stabilizzato impostando la tensione a 9V. Funziona da quasi un anno senza problemi.

Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voltaggio Canon 350D
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, compra un normalissimo 7808, quanto ai diodi di protezione, io non li uso perche tanto il positivo è sul + e sullo spinotto accendisigari va sul centrale. Quindi impossibile cambiare polarità. A quanto mi hanno detto ( ripeto detto ) la camera funziona benissimo anche superati gli 8V, ma funziona male intorno a 7,4V o meno, dicendoti batteria scarica. Segui lo schema e vai tranquillo.

Marcello AMARI

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voltaggio Canon 350D
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
[Jack] ha scritto:
Sono andato a in un negozio di elettronica per comprare i materiali riportati qui:

http://astrofotografia.uai.it/modules.p ... age&pid=18

e il tizio mi ha chiesto che modello di regolatore di tensione 7808 voglio, in quanto ce ne sono di più tipi
mi pare 7808L, 7808 to220 (una roba del genere)...
e inoltre spiegatogli a cosa mi serviva il tutto mi ha chiesto se non fosse previsto qualche sistema di protezione per la macchina fotografica, alche non gli ho saputo rispondere.


usa il 7808 to220 che è quello con l'aletta metallica per attaccarci il dissipatore. al masssimo eroga 1 A piu che sufficente

il 7808L dovrebbe essere quello simile al to220 ma con corpo in plastica e max 500mA di uscita

poi c'è anche il 78L08 che è formato transistor non mi ricordo la sigla e ha 100 mA di corrente massima.
se vuoi mettere un sistema di protezione puoi mettere o il diodo invertito dopo il fusibile oppure un diodo zener da 1 o 3 watt da 9\10 volt per limitare la massima tensione nel caso il 7808 si rompesse.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voltaggio Canon 350D
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti,
ho trovato uno stabilizzatore a vari voltaggi tra cui 7,5 - 9 ma con un amperaggio a 500mA, sono sufficienti?

Grazie
Andrea.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voltaggio Canon 350D
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questa domanda interessa anche me. io ne ho trovato uno che va bene al max per 800mA ma la canon dovrebbe richeidere 2A. che si fa?

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voltaggio Canon 350D
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lore_sga ha scritto:
questa domanda interessa anche me. io ne ho trovato uno che va bene al max per 800mA ma la canon dovrebbe richeidere 2A. che si fa?

Lorenzo

2A????
Le batterie delle Canon, a seconda dei modelli, sono da 1,2 a 1.7 Ah
Se assorbisse 2A nel giro di un'ora le batterie sarebbero morte quando si fanno lunghe pose.
Invece anche con batterie vecchie si va avanti per qualche ora.
Quel valore non mi torna in base alla mia esperienza diretta. Dove lo hai trovato?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010