1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alimentatore per Eq6
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 2:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi oggi ho portato a casa l'eq6 e la colonna! che bestioni, domani finalmente inizieranno i lavori per la tanto voluta postazione fissa, nel frattempo volevo fare le prime prove di funzionamenro, il problema è l'alimentatore che pultroppo non cè l'ho, la devo usare attaccandomi dalla rete di casa pertanto mi è stato detto di prendere un alimentatore da almeno 4 A, la domanda è voi cosa usate e dove posso trovarne uno su internet e che vada bene magari universale che possa regolarne la corrente, la polarità e che possibilmente consegni a anche la prima settimana di agosto?

Mi scoccerebbe tenere tutto fermo fino a settembre visto che non vado in ferie.

sperando in buone notizie, porgo un saluto a tutto il forum!

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per Eq6
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
GBC modello 34120500
E' un 13.8Vcc stabilizzato, 5A nominali (7 di picco).

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per Eq6
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Yhonny
ho aperto lo scatolone dove riposa la mia bella EQ6 (bella perchè mi ha dato grandi soddisfazioni con il Pentax 75, non un difetto, non un errore strano) ed ho letto i dati sull'alimentatore acquistato insieme alla montatura: 12 V, 2,1 A. Ieri sono stato da un noto negozio di elettronica della mia città (GBC) per prendere un alimentatore per il motorino del fuocheggiatore elettrico ed ho visto che ce ne sono per tutti i gusti, voltaggio e amperaggio variabili, morsetti di attacco di tutti i tipi. Il costo? da 5 a 70 euro.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per Eq6
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In un negozio di elettronica trovi tranquillamente un alimentatore che va bene, io ne ho uno che può fornire 12 V oppure 13.8 V con 5A. E' bene che abbia i morsetti colorati nero/rosso per non confondere le polarità. Ti ricordo che nello spinotto di collegamento il centrale va collegato al polo positivo (rosso) e l'esterno dello spinotto al polo negativo (nero). Se li inverti bruci l'elettronica perchè non c'è protezione.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per Eq6
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti per i chiarimenti!!!!

Ho individuato su internet un paio di modelli stabilizzati che potrebbero fare a caso mio stando sui €30.
il punto è che nessuno dei siti da me visionati mensiona se fanno consegne anche la prima settimana di agosto o se sono chiusi e quando ripaprono.

non vorrei avere preso tutto per l'avorarci ad agosto per niente e che debba parcheggiare in garage tutto l'arsenale dovendo aspettare fino a settembre che arrivi l'alimentatore!
sarebbe come avere in garage un ferrari cabrio e non poterlo usare nelle vacanze perche non ti hanno venduto la chiave per metterlo in moto. :evil:

non so se ho reso l'idea!!!

posso avere qualche speranza? sono ancora in tempo? e dove posso rivolgermi?
help!!!

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per Eq6
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ti hanno già detto, cerca un negozio GBC nella tua zona.
Io l'avevo preso propio alla GBC.
Il mio era 8A, ma anche 5A è più che sufficiente, l'eq6 arriva max a 2A.
PS ovviamente 12V o poco più.
Ciao. :D

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per Eq6
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io l'ho preso alla GBC. E' meglio se compri un alimentatore di quelli tradizionali, magari è più grosso e pesante di uno switching, ma è meglio. Prima avevo uno switching, piccolo e leggero, ma dava una fastidiosa induzione toccando il metallo del cavalletto ed ho avuto paura che prima o poi mi causasse qualche danno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per Eq6
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccolo. Penso che dalle tue parti (Pavia?) non sia problematico trovare un negozio GBC


Allegati:
02082009069.jpg
02082009069.jpg [ 173.45 KiB | Osservato 2654 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per Eq6
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche il mio era uno di quelli piccoli, e percepivo un pò di corrente sul cavalletto, ma non mi ha mai dato problemi.
Penso comunque che un alimentatore come quello postato da Photallica sia da preferirsi.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per Eq6
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per la mia Heq5 utilizzo un alimentatore ATX per pc. E' raffreddato con una ventola ed è molto leggero.

Ciao. :wink:

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010