1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 15:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 17:04
Messaggi: 222
Località: Segrate
HA HA!! ce l'ho fatta!! mitico lego technics!
Tempo fa mi sono venuti in mente ricordi di un bambino che giocava con il lego technics costruendo vari tipi di ingranaggi per fare affrontare alle macchinine pendenze mostruose........
Ci credete? mi sono svegliato alle 3 di notte, e ,con un salto mostruoso
da far prendere un infarto alla moglie........(ci devo riprovare) mi sono fiondato in cucina a mettere in carta l'idea.......
La mattina seguente, appena arrivato in laboratorio, (odontotecnico)
ho tirato fuori la vecchia scatola del lego......
I disegni corrispondevano alla fattibilità del progetto:
1° dimensioni ridotte
2° applicabilità al focheggiatore BP
3° rapporto di riduzione che facesse valere la pena di fare 2 fori di fissaggio al focheggiatore stesso
E VAI!!! 20/1!! il doppio dei focheggiatori di prezzo nettamente superiore
Mi sono messo all'opera e in circa 2 ore avevo ultimato il montaggio con
l'aiuto di colla cianoacrilica e grasso + 2 bulloni e relativi dadi del 4
Per sicurezza... (e per non passare per matto) ho fatto visionare il tutto
al buon Pilloli (grazie Giancarlo) qui sotto la sua espressione
:shock:
Ho potuto testare il tutto da casa con il signore a bande.......
:D :D :D FUNGE ALLA GRANDE
Allego parte delle fasi costruttive
http://forum.astrofili.org/userpix/548_P1010001_2.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/548_P1010002_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/548_P1010003_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/548_P1010004_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/548_P1010005_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/548_P1010006_1.jpg

_________________
Your lips move but I can't hear what you're saying


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Muhaha qui ci stanno dei veri e propi geni

Peccato che non ho la minima idea di cosa hai fatto
Comunque grande lo stesso adoro i tipi alla McGyver

Complimenti :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Genialeeeeee! :D
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non ho parole!!!! :D :D
veramente complimenti per l'ingegno :D :D
mi sa che mi riprendero' i miei ex lego ... :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 17:04
Messaggi: 222
Località: Segrate
Grazie ragazzi!
Volevo solo far presente che l'ingranaggio primario (quello rosa)
l'ho creato da stampo di uno della lego e riempito per dargli ovviamente una certa robustezza visto che quando si fa girare il tutto dalla manopola
diretta il riduttore gira modello turbina.... :D
La resina è quella delle dentiere!!!!! :mrgreen:

_________________
Your lips move but I can't hear what you're saying


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sei un fenomeno!!!
Dovresti aprire un topic dedicato a questo tuo lavoro con le spiegazioni passo per passo.
Già vedo il titolo: <<Fuocheggiatore Feather Touch by Lego>> :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 17:04
Messaggi: 222
Località: Segrate
oh ecco... dopo lunghe riflessioni sono giunto alla conclusione che questo è l'avatar che più mi si addice
tse tse

_________________
Your lips move but I can't hear what you're saying


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010