1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Raffreddamento ad acqua per atik4000
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2009, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 13:27
Messaggi: 66
Località: Torino
Salve!
Da un paio di settimane ho ricevuto il nuovo CCD, un Atik 4000, ancora da provare sul campo.
Con mia grande sorpresa il manuale descrive tutto meno le modalità per far circolare un liquido di raffreddamento esterno (immagino acqua).
C'è qualcuno che ha esperienza con la stessa macchina o similare?
Ho fatto qualche elugubrazione sulle caratteristiche della pompa da utilizzare:
1 - deve essere a 12v - altrimenti sono vincolato alla 220
2 - deve consumare poco - non più di 200mA (altrimenti meglio mandare la Pelier a manetta)
3 - la poratata dev'essere minima (max 2litri/minuto); ho misurato i raccordi idraulici sul CCD: diam ext. 4,7mm - int. 3mm.
4 - deve poter superare un dislivello di almeno un metro.
Se è tutto corretto, dove trovo una pompa simile?
Grazie.
Rosario

_________________
http://www.astromaster.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2009, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
semplice :mrgreen: dove vendono i kit di raffreddamento per cpu ! li trovi anche i raccordi rapidi.

http://www.watercoolinguk.co.uk/catalog ... p?cPath=77
http://www.globalwin.com.tw/products/wa ... index.html

diciamo che il problema maggiore è il consumo, normalmente consumano piu di 200mA , puoi provare a ridurre l'assorbimento alimentandole in pwm, ma bisognerebbe avere sotto mano la pompa e provare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2009, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 13:27
Messaggi: 66
Località: Torino
Ti ringrazio per le segnalazioni :)
in effetti è una delle soluzioni a cui ho pensato e ho cercato in giro: si trovano solo kit di raffreddamento completi a partire da 80€; dovrei buttare via quasi tutto e provare se la pompa funziona con il dislivello di circa 150cm; magari se non trovo altro ordino uan pompa dai link che mi hai segnalato.
Avevo anche pensato alle pompe da acquario. Scartate perchè hanno una portata elevata (temo che questo possa indurre vibrazioni) ma la cosa che mi ha sconvolto è che sono tutte a 220V.
Mi servirebbe proprio un'imbeccata da qualcuno che ha già affrontato (e risolto) il problema.
ciao :wink:

_________________
http://www.astromaster.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
io penso che per affrontare il problema devi prima partire da alcuni dati, per esempio dalla differenza di temperatura che vuoi mantenere e dalla dissipazione richiesta e da questo dimensioni il radiatore..

poi oltre alla pompa ti conviene prendere pure il radiatore dimensionato in precedenza e gli attacchi perchè di piccoli così non sono i facile reperibilità.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010