Buon giorno a tutti.
La messa a fuoco del mio C9.25 va a scatti!
Mi spiego meglio.
Ogni giro completo del pomello produce 7-8 scatti come se vi fosse una "spanatura" della vite; all'approssimarsi dello "scatto" la rotazione diviene improvvisamente più dura - come se lo specchio pesasse il triplo - fino a quando supera un punto critico dopo il quale la rotazione riprende più fluida per qualche decina di gradi, poi ricomincia. Su qualche oculare non ci sono problemi perchè il fuoco lo trovo fra due "scatti" su altri è più problematico. Quando avviene uno di quegli scatti l'image-shift è molto pronunciata (pronunciatissima).
Purtroppo non so dirvi cosa abbia causato il difetto perchè il telescopio l'ho acquistato di seconda mano e il difetto con me l'ha sempre avuto. L'ottica è buona ed il prezzo era conveniente per cui fino ad ora mi sono consolato.
Ora però vorrei migliorare la situazione (anche perchè così la fotografia è impossibile), magari sostituendo il pomello del focheggiatore con uno di quei modelli a regolazione differenziale con rapporto 1:18 della 3A (si veda:
http://www.aa-accessories.com/ ).
Ma se il difetto dovesse persistere, probabilmente, i benefici apportati dal nuovo pomello sarebbero trascurabili rispetto al malfunzionamento. Potete aiutarmi a capire quale sia la causa tecnica di questo comportamento?
Se fosse danneggiata la vite interna, qualcuno saprebbe darmi le istruzioni per come smontare, cambiare la vite e, soprattutto, rimontare correttamente il sistema ottico?
Grazie per il tempo che vorrete dedicarmi.