1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 10:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: help filettatura cella obiettivo
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao a tutti,

ho combinato un pasticcio alla cella del telescopio svitando l'obiettivo per pulizia.
In pratica la filettatura di alluminio tenero è stata rifilettata a mano nell'inserimento della lente, mi servirebbe che qualcuno mi fornisca un contatto con un tecnico che possa rifilettare a dovere sia la cella dell'obiettivo che la parte metallica del tubo ottico.
Possibilmente che sia nel lazio o zone limitrofe, non vorrei dover rispedire il telescopio.
Grazie a tutti dell'aiuto.
Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help filettatura cella obiettivo
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
secondo me il lavoro si complica, non è una semplice rifiletttatura, perchè se filetti asporti il materiale e quindi poi non riesci piu avvitarlo, in quanto viene piu piccolo, dovresti rifilettare e rifare una delle due parti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help filettatura cella obiettivo
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma si è spanata completamente ? altrimenti potresti mettere del frena filetti se si è spanata completamente devi rifare il pezzo o farlo rimboccolare da un artigiano sempre che sia possibile

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help filettatura cella obiettivo
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 21:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
morales ha scritto:
Ciao a tutti,

ho combinato un pasticcio alla cella del telescopio svitando l'obiettivo per pulizia.
In pratica la filettatura di alluminio tenero è stata rifilettata a mano nell'inserimento della lente, mi servirebbe che qualcuno mi fornisca un contatto con un tecnico che possa rifilettare a dovere sia la cella dell'obiettivo che la parte metallica del tubo ottico.
Possibilmente che sia nel lazio o zone limitrofe, non vorrei dover rispedire il telescopio.
Grazie a tutti dell'aiuto.
Christian



Ciao,
attenzione: se ho capito bene hai cercato di avvitare un barilotto filettato in un tubo di alluminio filettato.
Non sappiamo di che strumento si tratta, probabilmente di una cosa piccola perchè altrimenti il filetto non lo terrebbe in asse.
Ad ogni modo rifilettare il tubo è sconsigliato. Posso presumere che chi ha fatto questo progetto ha pure usato, oltre che alluminio molto tenero (sicuramente non Ergal), anche materiale sottile.
E' meglio che ti fai due conti se conviene (non si sa il valore dello strumento) rifare il tubo o fare una controcella che ospiti la cella e che si vada a fissare sul tubo (opportunamente accorciato) di alu. In questo caso cambia anche la distribuzione dei pesi.
Massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help filettatura cella obiettivo
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 6:52 
Mi sa che lo strumento è di un certo pregio :roll: :roll: ...
Accidenti.....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: help filettatura cella obiettivo
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il tubo dovrebbe essere anticorodal 6060 la cella non sò :oops:

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help filettatura cella obiettivo
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ho un caro amico molto bravo in micromeccanica di precisione, pero' saresti costretto a spedire tutto o farti un paio di centinaia di km per portarlo qua.
se vuoi, mi spieghi per bene il problema e ti faccio sapere, altrimenti, se vuoi, ti do il suo contatto.

aa

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010