1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Incollaggio fibra di carbonio
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Devo incollare un paraluce in fibra di carbonio sulla superfice interna di una cella in alluminio, sapete consigliarmi un prodotto idoneo e le eventuali procedure di preparazione delle superfici?

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incollaggio fibra di carbonio
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Assolutamente Resina Epossidica bicomponente! ma non quella che trovi nei vari Brico, ti devi rivolgere ad un negozio di aereomodellismo dinamico, lì la puoi trovare con vari tempi di essicazione, dai 5 min. ai 30 min. ti consiglio almeno 15 min. per poter avere tempo a sufficienza per lavorare.
praticamente è lo stesso prodotto che viene impiegato per impregnare il carbonio.

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incollaggio fibra di carbonio
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Grazie mille della dritta, vedo che riesco a combinare.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incollaggio fibra di carbonio
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 12:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 19:42
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ciao, premetto che il consiglio che ti è già stato dato è assolutamente corretto, serve la epoxy bicomponente (cioè resina monomerica più il catalizzatore). In effetti potresti fare un tentativo con un tipo di resina epossidica che viene impiegata proprio per la sua alta adesione alle superfici metalliche (specie sull'alluminio una volta trattato con abrasivo). In pratica puoi impiegare quello che viene venduto nelle ferramenta come "aggrappante" ed utilizzarlo come adesivo tra le due parti. Fai un tentativo e se dovesse andare male allora segui la strada che ti è stata indicata.

ciao, Fabio.

_________________
Fabio Geusa

G-Lab
glab.assistance@gmail.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010