1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PANTOGRAFO per 20X90
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti. Il cattivo tempo dei giorni scorsi mi ha impedito di effettuare osservazioni cosicchè ho dedicato il tempo libero serale sempre per l'astronomia , ma in versione faidatè :P . La realizzazione è un ibrido alluminio-legno.
Credo che ne sia valsa la pena, che ne pensate? Cieli sereni a tutti. Roberto.


Allegati:
01.jpg
01.jpg [ 150.72 KiB | Osservato 1925 volte ]
02.jpg
02.jpg [ 125.78 KiB | Osservato 1860 volte ]
03.jpg
03.jpg [ 154.28 KiB | Osservato 1853 volte ]
04.jpg
04.jpg [ 158.43 KiB | Osservato 1877 volte ]
05.jpg
05.jpg [ 172.12 KiB | Osservato 1945 volte ]
06.jpg
06.jpg [ 191.77 KiB | Osservato 1931 volte ]

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Ultima modifica di alfa aquarii il lunedì 11 maggio 2009, 20:07, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PANTOGRAFO per 20X90
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
cacchio!
bello!
pure le decorazioni a tema!
complimenti davvero!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PANTOGRAFO per 20X90
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo! Bella realizzazione davvero. Da fare concorrenza a quelle di Fiorini. Complimenti anche alla modella. :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PANTOGRAFO per 20X90
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I complimenti fatti da 2 binocularisti come voi valgono doppio. Non è un segreto il fatto che abbia scopiazzato spudoratamente il pantografo di Gaddo Fiorini, ciononostante la soddisfazione per la realizzazione è tanta. L'unica cosa che mi sono inventato è il sistema di fissaggio della forcella sul telaio perchè l'ho piegata a mano e non avevo strumenti per fare la doppia piega come quella di Fiorini. Porterò i complimenti alla modella. :D Cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PANTOGRAFO per 20X90
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 23:21
Messaggi: 63
Località: Ripatransone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella realizzazione,scusa se mi permetto ma al posto della barra filettata si può mettere un pistoncino,come quelli delle auto o dei mobili(piu' leggeri) così da evitare il contrappeso? :wink:

_________________
Stefano Pompei

Osservo con:Meade LigthBridge 12" Deluxe oculari: Meade 26mm 2" UWA 70°,Meade 16mm 1,25" SWA,Planetary 4mm 1,25" HR, meade 6,7mm 1,25" MA,Barlow meade 2x.



http://stefanopompei67.blogspot.com/
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PANTOGRAFO per 20X90
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
elwood ha scritto:
Bella realizzazione,scusa se mi permetto ma al posto della barra filettata si può mettere un pistoncino,come quelli delle auto o dei mobili(piu' leggeri) così da evitare il contrappeso? :wink:


Magari dalla foto non si capisce bene ma quello che vedi non è una barra filettata ( che non avrebbe senso in un sistema a pantografo) ma una molla che serve appunto per aiutare i contrappesi nel loro lavoro. Quanto a togliere del tutto i contrappesi non è conveniente in quanto tutto il peso della struttura ( panto+forcella+bino) sarebbe sbilanciato solo da una parte compromettendo la fluidità del sistema nei movimenti in azimut. Spero di essere stato chiaro. Cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PANTOGRAFO per 20X90
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Accipicchia che realizzazione!
Complimentoni davvero, sembra anche funzionale oltre che bello!!
Facci sapere come ti trovi.
Una domanda: che cosa hai usato per la rotazione in azimut?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PANTOGRAFO per 20X90
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Accipicchia che realizzazione!
Complimentoni davvero, sembra anche funzionale oltre che bello!!
Facci sapere come ti trovi.
Una domanda: che cosa hai usato per la rotazione in azimut?


Grazie Vicchio. Devo dire che mi trivo molto bene ed il movimento in flesso/estensione è molto fluido.
Per quello che riguarda il movimento in azimut ho realizzato un tronco di cono per interfacciare il telaio alla flangia del treppiedi anch'essa conica. Non l'ho fatto profondo come l'invaso in modo da mettere un paio di rondelle belle grosse come spessore così da rimanere sollevati quel tanto che basta per far ruotare il tutto, lubrificando rondelle e cono con un velo di grasso. Ho creato coì una sorta di cuscinetto a sfera perchè le pareti coniche a contatto tendono a serrarsi, barra filettata ed autobloccante per unire le varie parti. Spero di essere stato chiaro ma ti assicuro che è più facile da fare che da spiegare. Ciao. :wink:

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PANTOGRAFO per 20X90
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, per chi ha un tornio.... :lol: cmq bella realizzazione!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PANTOGRAFO per 20X90
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
cavolo........bello davvero! me ne fai uno a me? :lol:

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010