1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Transmutazione Lb 16"
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 21:41
Messaggi: 112
Località: Verbania (Vb)
Ciao a tutti,

Ebbene mi sono cimentato anchio nella realizzazione di un dobson, è la prima volta, è stato più complesso del previsto, sono pieno di cerotti sulle mani :D ma sono contento del risulato, di seguito vi posto le foto della realizzazione, però prima le premesse del caso:

Ho utilizzato gli specchi, la cella e gli spider del mio Lb 16"(prossimamente mi occuperò di cambiare le ottiche con qualcosa di più consono 8)), la spesa totale è stata di circa 350 € tutti di materiali, mentre gli attrezzi per fortuna già li posseggo altrimenti la spesa lievitava di parecchio. Ho utilizzato compensato marino da 2 cm si spessore, teflon vergine e Ebony Star per lo scorrimento in altezza, mentre per la rotazione ho conservato i piatti girevoli del Lb che funzionano benissimo.

Lo scopo era produrre un dobson più robusto, sullo stile dei rinomati Obsession (magari..), per avere una base porta primario più bassa e afferrabile rispetto al mostruoso secchio del Lb, e anche per un lato puramente estetico che non guasta.

Le dimensioni, volendo conservare la cella del Lb è considerevole, ma il risvolto della medaglia è che può ospitare uno specchio da 18" all'occorrenza e probabilmente mi orienterò su questo quando cambierò gli specchi.

Ora un breve step by step:


Allegati:
IMG_0048.JPG
IMG_0048.JPG [ 469.95 KiB | Osservato 1741 volte ]
IMG_0050.JPG
IMG_0050.JPG [ 383.91 KiB | Osservato 1739 volte ]
IMG_0056.JPG
IMG_0056.JPG [ 456.28 KiB | Osservato 1738 volte ]
IMG_0057.JPG
IMG_0057.JPG [ 424.06 KiB | Osservato 1732 volte ]
IMG_0059.JPG
IMG_0059.JPG [ 387.79 KiB | Osservato 1739 volte ]

_________________
Fabry
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transmutazione Lb 16"
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 21:41
Messaggi: 112
Località: Verbania (Vb)
Continuo:


Allegati:
IMG_0061.JPG
IMG_0061.JPG [ 432.01 KiB | Osservato 1728 volte ]
IMG_0065.JPG
IMG_0065.JPG [ 466.63 KiB | Osservato 1760 volte ]
IMG_0066.JPG
IMG_0066.JPG [ 437.53 KiB | Osservato 1741 volte ]
IMG_0070.JPG
IMG_0070.JPG [ 395.62 KiB | Osservato 1765 volte ]

_________________
Fabry
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transmutazione Lb 16"
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 21:41
Messaggi: 112
Località: Verbania (Vb)
Ed ecco gli attacchi delle aste in alluminio con il secchio del secondario, li ho realizzati con dei semplici ma funzionali moschettoni, mente per gli attacchi al secchio del primario sono i classici ad innesto.


Allegati:
IMG_0071.JPG
IMG_0071.JPG [ 377.52 KiB | Osservato 1780 volte ]
IMG_0072.JPG
IMG_0072.JPG [ 388.17 KiB | Osservato 1759 volte ]
IMG_0075.JPG
IMG_0075.JPG [ 387.88 KiB | Osservato 1754 volte ]

_________________
Fabry
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transmutazione Lb 16"
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 21:41
Messaggi: 112
Località: Verbania (Vb)
Ed ecco il risultato finale (manca la mano di flatting):


Allegati:
IMG_0076.JPG
IMG_0076.JPG [ 471.56 KiB | Osservato 1808 volte ]
IMG_0078.jpg
IMG_0078.jpg [ 190.43 KiB | Osservato 1817 volte ]

_________________
Fabry
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transmutazione Lb 16"
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 1:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio mito!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transmutazione Lb 16"
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Ma si... giusto un po di bricolage... :shock: :shock: :shock: Complimenti !

Ma avevi già realizzato dobson in passato o è la tua prima esperienza ?

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transmutazione Lb 16"
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 21:41
Messaggi: 112
Località: Verbania (Vb)
Grazie per i complimenti,

è la prima volta che realizzo un dobson, e devo dire che a verifiche effettuate è andato tutto bene, i centraggi delle ottiche la focale e quant'altro tutto ok, inoltre uno degli obbiettivi era di avere meno peso sul secondario, in modo di poter usare la torretta e oculari pesanti e non dover mettere catene varie come sul Lb, e anche questo aspetto è andato a buon fine 8)

_________________
Fabry


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transmutazione Lb 16"
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabry ha scritto:
è la prima volta che realizzo un dobson


No... no... no... Caro Fabry, non ti mica credo! Secondo me, hai ancora lavorato con Rick Starmaster, no? Ammettilo!!! :twisted:

:lol: :lol: :lol:

Seriamente, se questo è veramente il primo Dob che hai fatto da te, a mio parere avrai un futuro splendido come artigiane-costruttore di telescopi. Complimenti!!! :D

Peter

ps: Se un giorno vorrei ordinare un 25", mi farai un buon prezzo, ok? :wink:

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transmutazione Lb 16"
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
ecche'...caspita :shock:
Veramente un gioiello,meglio dei blasonati...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transmutazione Lb 16"
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 21:41
Messaggi: 112
Località: Verbania (Vb)
Peter ha scritto:
Cita:
No... no... no... Caro Fabry, non ti mica credo! Secondo me, hai ancora lavorato con Rick Starmaster, no? Ammettilo!!! :twisted:


Ebbene si lo ammetto, ho passato anni a lavorare segretamente per Starmaster, ma ero sottopagato e così sono emigrato in Italia, mi hai scoperto! :lol: :lol:

_________________
Fabry


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010