1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spotting Scope "Scapàdaca"
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
non so esiste una mutazione della strumentite anche per l'autocostruzione, ma ecco l'ultimo attacco di questa mia malattia cronica.
Allegato:
scapadaca01.jpg
scapadaca01.jpg [ 89.56 KiB | Osservato 1685 volte ]

Allegato:
scapadaca02.jpg
scapadaca02.jpg [ 114.43 KiB | Osservato 1657 volte ]

Allegato:
scapadaca03.jpg
scapadaca03.jpg [ 146.02 KiB | Osservato 1660 volte ]

Ho trovato un obiettivo acromatico da 80/400 da un utente del forum, il fuocheggiatore Intes da un venditore di ebay, la piastrina è un regalo di un amico e presto diventerà una coda di rondine.
Il tubo, che assurdamente è stata la parte più difficile da reperire, è di alluminio da 1,5mm di spessore e 100ø esterno. Come sempre devo ringraziare il mio amico Luciano Telesca per l'anello adattatore del fuocheggiatore.

Insomma, volevo un telescopietto da poter tenere in macchina e da avere sempre sotto mano, adatto sia al manfrotto che come eventuale guida leggera.

Che ne dite?

A proposito, si chiama scapàdaca ;-)

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spotting Scope "Scapàdaca"
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
complimenti :D
anche per il nome :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spotting Scope "Scapàdaca"
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello!! ma un paraluce retrattile???nooo?
e i diaframmi?? dai, sono facili da realizzare...
così deve far entrare tanta di quella luce parassita da renderlo molto poco contrastato....

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spotting Scope "Scapàdaca"
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello! Complimenti per la realizzazione, l'obiettivo somiglia molto a quelli in vednita da Sshed :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spotting Scope "Scapàdaca"
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve Simone!!!
Hai fatto veramente un buon lavoro!! complimenti... :wink:



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spotting Scope "Scapàdaca"
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
soering ha scritto:
Bello!! ma un paraluce retrattile???nooo?
e i diaframmi?? dai, sono facili da realizzare...
così deve far entrare tanta di quella luce parassita da renderlo molto poco contrastato....

In effetti la prima prova che feci fu quando ancora non avevo messo il velluto interno e, puntando saturno o arturo, si vedeva come un alone intorno alle stelle: ero depressissimo. Con il velluto moltissime luci sono scomparse, anche puntando la luna quasi piena il risultato è gradevole.

Vicchio ha scritto:
Bello! Complimenti per la realizzazione, l'obiettivo somiglia molto a quelli in vednita da Sshed :wink:

L'obiettivo l'ho recuperato da un utente dal forum che voleva farci un cercatore :-).

Comunque grazie a tutti per i commenti, sono felice che sia rinato, lunedì gli procurerò anche una bella valigetta in modo da poterlo tenere sempre in macchina.
A tale proposito, devo trovare una soluzione per il calore, tenendolo nel baule subirebbe degli sbalzi termici fino a 50°C... Suggerimenti?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spotting Scope "Scapàdaca"
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per il piccoletto!!!
Spero a breve di vedere qualcun altro dei tuoi lavori :wink: :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spotting Scope "Scapàdaca"
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
gaeeb ha scritto:
A tale proposito, devo trovare una soluzione per il calore, tenendolo nel baule subirebbe degli sbalzi termici fino a 50°C... Suggerimenti?


Un condizionatore alimentato a pannelli solari nel baule, così trovi anche la macchina fresca :)

Scherzo :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spotting Scope "Scapàdaca"
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
Un condizionatore alimentato a pannelli solari nel baule, così trovi anche la macchina fresca :)

In vero, pensavo di mettere uno strato di mylar tra l'imbottitura e le pareti della valigetta (che ho comprato), pensavo di usare una di quelle coperte d'emergenza che usa la croce rossa. Dovrebbero filtrare il 99,9% della radiazione, quindi come tengono il caldo dentro, lo terranno pure fuori. Che ne dite?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spotting Scope "Scapàdaca"
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!
Bellissimo il tuo lavoro!

Per la temperatura potresti usare semplici lastre di polistirolo da 10mm incollate ai bordi della scatola, è ottimo come isolatore e costa veramente una sciocchezza!

Lo trovi in tutti i negozi di bricolage.

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010