1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: OSSERVATORIO ASTRONOMICO ALFA AQUARII
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
FINALMENTE SI PARTEEE...
Dopo mesi di sofferta attesa in questi giorni sono partito con le costruzioni preliminari dell'osservatorio. Approfittando del bel tempo di questi giorni ho costruito il perimetro del pavimento e posizionato il tubo per la colonna che funge da basamento alla colonna vera e propria che è ancora in fase di costruzione. So già che andrò un pò per le lunghe perchè non è che il tempo a disposizione sia molto, sarei già contento di inaugurarlo per Luglio. Le dimensioni saranno di 225X215 , l'altezza col tetto aperto 180cm.Intanto metto qualche foto.

Ho usato il mio nick per dargli un nome ma è assolutamente provvisorio.

SI ACCETTANO SUGGERIMENTI SIA PER IL NOME CHE PER LA COSTRUZIONE.


Allegati:
01.JPG
01.JPG [ 485.37 KiB | Osservato 3506 volte ]
02.JPG
02.JPG [ 483.99 KiB | Osservato 3502 volte ]
03.JPG
03.JPG [ 475.04 KiB | Osservato 3513 volte ]
04.JPG
04.JPG [ 463.97 KiB | Osservato 3486 volte ]
05.JPG
05.JPG [ 470.92 KiB | Osservato 3499 volte ]

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Ultima modifica di alfa aquarii il martedì 25 agosto 2009, 19:34, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
complimenti e auguri.
l'ultima foto pero' fa un po' impressione!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non lo sai che il giallo non è di moda per le colonne??
:lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per il nome " La buca del gatto " visto che ci sei dentro e che i gatti di notte ci vedono :mrgreen:

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti. Finalmente mi sono deciso ad uscire dalla "buca del gatto" per potere così finire la realizzazione del basamento :)


Allegati:
08.jpg
08.jpg [ 493.23 KiB | Osservato 3595 volte ]

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Ultima modifica di alfa aquarii il sabato 19 dicembre 2009, 13:53, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti, Alfa! Però, vuoi dirci che rimani incollato nel betone? Hehehe... :lol:

Sono curioso di vedere il risultato! :wink:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa mattina grazie al valido aiuto di due miei zii ho terminato la gettata in cemento del pavimento. Una bella faticata me ne è valsa la pena. :wink:
Cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 19:25
Messaggi: 14
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti !!!

Vorrei consigliarti di aggiungere un 50-70 centimetri per lato altrimenti con il tele in mezzo ti troveresti un pò troppo impiccato e poi se un domani passi ad uno strumento maggiore sei già a posto.

Ciao

_________________
Osservo con: Meade DS-16 Newton da 41 cm ,LightBridge 12" Deluxe , sc Meade da 25 cm , Newton Zen da 26 cm , un 114 anni 70 , Binocolo 20 x 60 , Binocolo Meade 8 x 50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimangiolo ha scritto:
Complimenti !!!

Vorrei consigliarti di aggiungere un 50-70 centimetri per lato altrimenti con il tele in mezzo ti troveresti un pò troppo impiccato e poi se un domani passi ad uno strumento maggiore sei già a posto.

Ciao

Grazie Massimangiolo. Le dimensioni sono 230x210 ed è il massimo che posso fare perchè le travi che sorreggono il tetto a sbalzo andranno a fissarsi sul muro della casa tra una finestra ed il tubo di una grondaia e la luce disponibile è proprio quella li. Se proprio vorrò passare ad uno strumento maggiore credo che opterò per un dobson in modo da non avere troppi problemi di trasporto per le osservazioni lontano da casa col mio gruppo astrofili. Cieli sereni. Roberto.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Letto su glossario termini marinareschi.

Buca del gatto: Varco nel piano della coffa per consentirvi l'accesso dale manovre fisse sottostanti.

Se ami il mare il nome è quello :D :D :D

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010