1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Costruzione light box
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 3:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi presento un progetto per la costruzione di una light box (l'ennesima...) adatta a piccoli rifrattori.

Ho acquistato un raccordo per canne fumarie di diametro 14 cm per lasciare un po di margine (il paraluce del Megrez 90 misura 11.8 cm) e una lastra di pexiglass opaco. Ho tagliato 4 dischi col seghetto e rifiniti poi con la lima.

Come sorgente luminosa ho utilizzato una striscia di led bianchi ad alta intensità, neutri.


Allegati:
Commento file: il materiale
GS_FLAT_090328_01.JPG
GS_FLAT_090328_01.JPG [ 160.82 KiB | Osservato 4172 volte ]
Commento file: anello superiore di supporto per l'ultimo disco
GS_FLAT_090328_02.JPG
GS_FLAT_090328_02.JPG [ 168.9 KiB | Osservato 4184 volte ]
Commento file: il lato di ogni disco è stato incollato con colla tipo Attak e poi è stata utilizzata della colla a caldo per riempire i buchi. Notare gli spessori in legno tra un disco e l'altro per rinforzare la struttura.
GS_FLAT_090331_03.JPG
GS_FLAT_090331_03.JPG [ 164.24 KiB | Osservato 4150 volte ]
Commento file: Il fondo sigillato. Notare il profilo in gomma per evitare di tagliarsi con i bordi che si raccorda esteticamente con il tubo.
GS_FLAT_090331_04.JPG
GS_FLAT_090331_04.JPG [ 145.57 KiB | Osservato 4144 volte ]
Commento file: Il fondo viene completato con l'aggiunta di neoprene. E' questa la parte che sarà a contatto con il paraluce del telescopio. Per facilitare l'inserimento del tele il neoprene è stato smussato sul bordo.
GS_FLAT_090331_05.JPG
GS_FLAT_090331_05.JPG [ 137.79 KiB | Osservato 4148 volte ]
Commento file: Tra un disco e l'altro oltre agli spessori viene inserito un anello di neoprene che funge sia da supporto della struttura sia per evitare che la luce passi negli inevitabili interstizi del disco. Notare che per facilitare l'incollaggio viene sostenuto con del nastro di carta.
GS_FLAT_090401_06.JPG
GS_FLAT_090401_06.JPG [ 171.43 KiB | Osservato 4188 volte ]

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione light box
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 3:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prosegue la costruzione della light box...


Allegati:
Commento file: Dopo l'ultimo disco viene posizionato un disco opportunamente tagliato di neoprene per bloccare l'eventuale luce dall'alto.
GS_FLAT_090408_07.JPG
GS_FLAT_090408_07.JPG [ 203.96 KiB | Osservato 4156 volte ]
Commento file: La light box è quasi pronta. Ho inserito i led all'interno, chiuso l'ultimo disco e saldato un potenziometro per regolare l'intensità luminosa. Un piccolo pacco di pile può fornire l'energia necessaria.
GS_FLAT_090408_08.JPG
GS_FLAT_090408_08.JPG [ 171.19 KiB | Osservato 4171 volte ]
Commento file: Manca l'ultimo pezzo di profilo sul coperchio superiore e il coperchio inferiore, ma ci siamo. Siamo pronti per l'uso sul campo!
GS_FLAT_090408_09.JPG
GS_FLAT_090408_09.JPG [ 165.71 KiB | Osservato 4154 volte ]
Commento file: Una prova di scatto, senza tele. Sembra tutto ok!
GS_FLAT_090408_10.JPG
GS_FLAT_090408_10.JPG [ 90.25 KiB | Osservato 4195 volte ]

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione light box
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato a fare un flat field agendo poi sui livelli in Photoshop.
Ci sono delle cadute di luce ai bordi, effettivamente.
La parte centrale sembra uniformemente illuminata.
Non so se è normale.


Allegati:
Commento file: Flat reale con livelli modificati per esaltare le differenze di luminosità
GS_FLAT_090408_11.jpg
GS_FLAT_090408_11.jpg [ 52.82 KiB | Osservato 4135 volte ]
Commento file: Il flat originale
GS_FLAT_090408_12_3980.jpg
GS_FLAT_090408_12_3980.jpg [ 33.27 KiB | Osservato 4126 volte ]

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione light box
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per vedere se effettivamente funziona dovresti fare un confronto con flat fatto sul cielo dopo il tramonto. Se hai caduta di luce ai bordi (ed è paragonabile alle riprese con il tuo akkrocchio) vuol dire che dipende dall'ottica e che quindi il tua flat-box funziona bene.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione light box
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho finito le prove: funziona benissimo.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione light box
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cavolo! bel lavoretto! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione light box
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io l'ho praticamente terminato oggi, il mio Flat Box. Il risultato di uno degli scatti prova è posto in allegato, assieme a due foto del suo interno. Ora non mi rimane che provarlo sull'Amiata allo star party!
Roberto


Allegati:
Flat Robe.jpg
Flat Robe.jpg [ 38.66 KiB | Osservato 4103 volte ]
Flat box, costruzione.jpg
Flat box, costruzione.jpg [ 174.6 KiB | Osservato 4159 volte ]
Flat box, interno.jpg
Flat box, interno.jpg [ 177.25 KiB | Osservato 4166 volte ]

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione light box
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho cominciato a fare la flat-box, ora mi manca solo più la parte elettrica:
http://autocostruttite.wordpress.com/20 ... /flat-box/

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione light box
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra molto più grande di tutte quelle che ho visto!

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione light box
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questa è la mia "flat board", ho fatto diverse prove ,fino a 12\15 cm funziona benissimo, oltre comincia a denunciare un calo di luminosità al centro.
praticamente sono due lastre sovrapposte, una trasparente e dotata di led perimetrali e pellicola riflettente, la seconda opalina con funzione di diffusore e debitamente fresata per incastrarsi sul paraluce del tele.


Allegati:
IMG_0829.jpg
IMG_0829.jpg [ 60.54 KiB | Osservato 4097 volte ]
IMG_0830mod copia.jpg
IMG_0830mod copia.jpg [ 41.94 KiB | Osservato 4115 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010