Ciao a tutti
Premessa d'obbligo:
Il contenuto di questo post é rilasciato a puro titolo hobbistico e di studio.
Non mi assumo nessuna responsabilità esplicita o implicita riguardante incidenti o conseguenti
possibili danni derivanti dall'uso di quanto esposto. Chi realizza e utilizza schemi o circuiti descritti
in questo post lo fa come sua libera scelta assumendosi tutte le responsabilità che possono derivare.
Ed ora veniamo a noi. Periodo di pausa "meditativa" il mio.
Approfittando del cattivo tempo mi sono studiato il pic 16f84 ed realizzato un progetto (parola grossa, diciamo riadattato uno schema) per un intervallometro per la mia dslr.
Lo schema è quello "tipico" di un circuito basato su Pic (vedi foto)
Non ho inserito i valori dei componenti per scelta in quanto ancora un prototipo, ma non è difficile ricavarli
Presenta 3 pulsanti: 1 per scorrere il [menu] e 2 per [+] e [-] e un Display LCD 16x2
L'alimentazione da 5V sul PIC è garantita dal LM7805 anche utilizando una comune batteria da 9V
prima di questo è d'obbligo un diodo per evitare inversioni di polarità.
Purtroppo il software che ho scritto per il PIC essendo limitato quest'ultimo a 1000 istruzioni circa, non mi permette grandi performance. In pratica posso solo settare il tempo di esposizione in secondi e dare lo start. La pausa tra gli scatti è fissa di 9 secondi. Il tutto in modalità B(ulb)
Per avere più possibilità dovrò usare un PIC con più memoria per implementare varie funzioni sempre da gestire tramite menu (- e ci sto già lavorando - )
In uscita ho previsto un fotoaccoppiatore (la prima versine presentava un relè - vedi foto del pcb sperimentale) che fa da interruttore chiudendo il circuito della dslr tra TIP (scatto) e il (GROUND) del minijack (parliamo della 300D, le altre non le conosco)
Funzionare... funziona benissimo

Ora attendo il circuito stampato che ho fatto realizzare su mio disegno tramite un'annuncio su internet di una persona che realizza appunto circuiti stampati.
Una volta assemblato il tutto vi aggiornerò.
Per il momento avrò speso tra 20 e 30 euro (comprando anche qualcosa di troppo tipo il relè...)
Alla prossima
Ettore