Salute a tutti!
finalmente e' arrivato il Serial Focus (kit elettronico per ServoFoheggiatore ideato e realizzato da mitico SergioTD

)
un'idea geniale dal prezzo assolutamente abbordabilissimo che da il lusso e la comodita' di non toccare il telescopio e di poter regolare il fuoco senza toccare il telescopio nemmeno con un dito anche quando l'autoguida e' partita!oohh yess!)
il kit si compone di 4 unita: servo, cavetto di connessione all'unita elettronica, box dell'elettronica e un CD contenente il software di comando, quello che mancava e che io ho realizzato e' il supporto per il servo da montare sul focheggiatore!
ecco come ho realizzato il tutto:
il kit meccanico si compone di 2 parti fondamentali una piastra di supporto e una seconda piastra sagomata con le sedi per l'alloggiamento stabile (cone una roccia

) del servo il tutto con la possibilita' di essere spostato sia in altezza che di inclinazione in modo tale da fare in modo che la puleggia sia perfettamente in asse col pomello del focheggiatore:
allego le foto del kit, dei singoli pezzi e del montaggio finale sul tubo, aggiungero' al piu' presto l'oring di gomma che funge da cinghia per il movimento e le impressioni di utilizzo, ma sento dentro di me che sara' assolutamente favoloso

Allegato:
kit-di-montagio-singole-parti.jpg [ 161.85 KiB | Osservato 3252 volte ]
il tutto realizzato in casa con l'ausilio di tornio (per la puleggia) e fresa/trapano a colonna (per le piastre di supporto)
la puleggia e' fissata al microservo tramite due viti filettate paso 2mm
Allegato:
particolare-puleggia-in-alluminio-sel-servomotore.jpg [ 328.29 KiB | Osservato 3232 volte ]
ecco il tutto pronto per essere montato:
Allegato:
kit-custom-assemblato-e-pronto-per-il-montaggio.jpg [ 180.66 KiB | Osservato 3211 volte ]
basetta senza servo poi col servo!

Allegato:
supporto-senza-servo-pronto-sul-telescopio.jpg [ 486.66 KiB | Osservato 3212 volte ]
Allegato:
particolare-il-tutto-sul-tubo-servo.jpg [ 451.44 KiB | Osservato 3323 volte ]
Allegato:
il-tutto-sul-tubo.jpg [ 472.68 KiB | Osservato 3308 volte ]
la caratteristica FONDAMENTALE del kit e' che non e' invasivo, NON richiede buchi o ottacchi supplementari, sfrutta le geometrie del focheggiatore e visto il bassissimo uso di materiale e la leggerezza dell'alluminio aggiunge un peso assolutamente esiguo al carico sulla montatura!!!! e rimane solidissimo stabilissimo come una roccia vista la leva bassissima.
domani se riesco aggiungo la prova pc e giovedi' mattina vado a comprare l'oring delle dimensioni opportune per avere ovviamente la cinghia di movimento (che ora ancora non c'e'

)
Cieli sereni Astrobond69