1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Attacco Canon
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devo costruire per un amico un tubo con attacco canon e pentax, il problema è che io abito a Firenze lui a Lesmo per cui non posso rilevare le misure dell'attacco
Nessuno di voi ha da passarmi le misure su come tornire e fresare l'attacco Canon?????
Grazie Ugo

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attacco Canon
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zeffiro62 ha scritto:
Devo costruire per un amico un tubo con attacco canon e pentax, il problema è che io abito a Firenze lui a Lesmo per cui non posso rilevare le misure dell'attacco
Nessuno di voi ha da passarmi le misure su come tornire e fresare l'attacco Canon?????
Grazie Ugo

ma intendi l'attacco a baionetta???

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attacco Canon
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si intendo l'attacco a baionetta, mi puoi aiutare ?

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attacco Canon
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zeffiro62 ha scritto:
si intendo l'attacco a baionetta, mi puoi aiutare ?

ciao devo dire che se non hai a disposizione tornio e fresa e' un po' un casino anche perche' sono molto fini i tagli che devi fare.io ho provato a farli e ho rinunciato anche perche non riuscivo a far combaciare l'innesto con la canon e poi anche il filetto t2 e' troppo fine, il passo e' in pollici e con l'utensile non riesci a farlo come si deve!!!!alla fine io l'ho comprato x 15 euro.

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attacco Canon
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se con Pentax intendi la vecchia macchina fotografica Pentax anni '70 quella con gli obiettivi con l'attacco a vite, allora il passo è 42 x 1 mm. Sarebbe il cosiddetto passo T. Non va confuso con il T2 che è quello usato oggi normalmente negli attacchi dei telescopi che è 42 x 0,75, ossia il diametro è lo stesso ma il passo della vite è leggermente più fitto. Il tiraggio ottico, ossia la distanza tra la battuta dell'obiettivo sulla macchina fotografica e il piano della pellicola è di 45,5 mm sulla Pentax a vite mentre sulla Canon EOS è di 44 mm, ma questo non è critico per un telescopio che ha il focheggiatore. La baionetta per per l'attacco degli obiettivi Canon è molto difficile da realizzare, anche disponendo delle macchine adatte, è molto meglio comprarla già fatta, ci sono anelli con da un lato la vite T2 (42 x 0,75) e dall'altro la baionetta Canon.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attacco Canon
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho le macchine adatte e qualche anno fa avevo realizzato proprio l'attacco per la canon, solo che non trovo più le misure sia del tornito che del fresato. Mi sa che dovrò comprare un attacco e rilevarle da lì :?

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attacco Canon
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho la Pentax e la Contax ma non ho la Canon, altrimenti ti mandavo le misure.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attacco Canon
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie lo stesso :D

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010