1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 3:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 0:05
Messaggi: 21
Località: Reggio Emilia
Ciao a tutti,
Intanto saluto tutti quelli che non mi conoscono perchè e poco che posto sul forum.

Poi siccome recentemente sono stato assunto come programmatore CNC (prima programmavo Robot per saldatura e manipolazione) mi sono cominciate avenire in testa delle idee malate (da astrofilo ovviamente!).

Ora dopo qualche anno di sogni vaneggianti ho la possibilità di realizzarmi in proprio parti meccaniche di precisione.

Il mio progetto sarebbe quello di trovare qualcun altro che fosse interessato alla realizzazione di corona dentata e vite senza fine e anche eventualmente, di altri pezzi im modo da poter chiedere al mio capo se mi lascia carta bianca per produrre qualcosina.

Ovviamente devo poter produrre almeno 10-20 pezzi perche altrimenti il tempo di atttrezzatura della macchina e della programmazione sarebbe maggiore di quello di produzione.

Se a qualcuno interessa mi dica qualcosa cosi possiamo eventualmente impostare un progetto comune di montatura e realizzarci i pezzi.

Specifico che il tutto e inteso SENZA fini di lucro. A chi e interessato passerei i pezzi al solo costo produzione (materie prime, materiali di usura).
Questo perchè non volgio rompere i maroni al mio capo per un pezzo solo per me.

Se a qualcuno interessa si faccia vivo che do ulteriori dettagli.

Ciao
Lollo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
L'ideale sarebbe che il TUO capo fossi TU :D
A parte gli scherzi, hai un'idea (anche vaga) del costo che potrebbe avere una coppia corona/vsf di discrete dimensioni (diametro ~300 mm. x 360 denti)?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 luglio 2006, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 0:05
Messaggi: 21
Località: Reggio Emilia
Allora per i costi bisogna chiarire alcune cose.
Le dimensioni non influiscono particolarmente sui costi di produzione per piccoli lotti.
La vite senza fine la posso realizzare con un tornio CNC direttamente in ditta da me. La precisione ottenibile (senza l'operazione di rettifica) e dell'ordine di 1 o 2 centesimi. Credo sia gia suffiente come grado di fintura. Anche perchè una rettifica fatta un tanto al braccio in cina non fa praticamente meglio. Anzi a volte considerato l'errore che viene introdotto smontando il pezzo dal tornio per montarlo sulla rettifica puo anche peggiorare la situazione, specialmente se chi esegue l'operazione agisce frettolosamente badando solo al numero di pezzi/ora anziche alla qualità.
Quindi per la VSF non credo si parli di una cifra superiore ai 20 30 Euro (ma forse anche molto meno!).
Questo rettifica esclusa. Considerando invece una rettifica bisogna fare altre precisazioni. Da privato in officina di rettifica mi avevano chiesto un paio di anni fa 100 Euro circa ma si trattava di un pezzo unico, quindi il prezzo comprendeva la programmazione e l'attrezzatura della macchina. Il tutto credo che richiedesse 1 o 2 ore al massimo per realizzare un pezzo che richiederebbe al massimo 5 minuti di lavoro macchina.
Se dovessi farmene fare una decina scenderebbe molto, qualche decina di Euro al pezzo (sempre stime però).
Se potessi appoggiarmi alla mia ditta per far fare il lavoro fuori il prezzo che mi chiederebbero sarebbe ancora inferiore.

Per la corona invece la storia e diversa. Da me posso sicuramente realizzare il grezzo. Non so ancora se posso realizzare internamente la dentatura. Questo perchè non conosco bene i centri di lavoro che abbiamo in ditta (io per ora mi occupo dei torni CNC e non dei centri).
Se non posso farla internamente e devo rivolgermi ad altra officina allora bisogna sommare ai costi anche questa operazione con prezzi più o meno simili a quelli di prima.


Il mio obbiettivo comunque era quello di realizzare una montatura che come classe di carico fosse almeno una volta e mezzo un EQ-6 (che gia possiedo). Come costi per la VSF & corona non volevo superare i 100 Euro.

Questo è il motivo per cui cerco altri interessati alla costruzione, in modo da ammortizzare su più pezzi i costi di produzione (programmazione e attrezzatura macchine).
Quindi ribadisco che se a qualcuno interessa si faccia vivo.

Lollo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 luglio 2006, 14:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Beh se non intendi spendere piu' di 100e per corona e vite sarei interessato anche io :)
Piacerebbe anche a me costruire una montatura equatoriale e la parte piu' dififcile da reperire e' proprio il gruppo corona + VSF di buona qualità
Su Ebay ci sono delle Byers ma dal prezzo di circa 500-600$


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 luglio 2006, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 luglio 2006, 7:21
Messaggi: 74
Bè, personalmente l'idea mi interessa molto!
Anche io sono alle prime armi pratiche, sono sempre stato affascinato dall'astronomia ma ne sono rimasto sempre fuori per diversi motivi, da poco sono entrato in possesso di un modestissimo meade etx 70 che non offre particolari soddisfazioni, ma mi sta aiutando a capire molte cose, l'intento sarebbe quello di munirmi per il prossimo invernoi di un tele decente, e stavo sinceramente esplorando la possibilità di autocostruirmi qualcosa, con calma, nel tempo, con economia, ma penso che sia un buon modo di ottenere un buon tele con spesa minima, comunque sono appassionato dell'autocostruzione, anche io lavoro in un azienda dove abbiamo Macchine CNC, dal torni al centro di lavoro, è un azienda oleodinamica, quindi magari potrei anche essere di aiuto per questo progetto, QUINDI CI STO!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 luglio 2006, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 0:05
Messaggi: 21
Località: Reggio Emilia
Magnifico!!!
Io oggi ho ottenuto l'autorizzazione a poter fare qualche pezzo quando ne ho bisono. Sacrificherò qualche sabato pomeriggio.
In autonomia sono in grado di realizzare il grezzo della corona e la VSF.
Dovro farmi fare un paio di preventivi per la dentatura (che devo mandare a fare fuori), a meno che qualche duno non habbia la possibilità di realizzala (Avalex?)

Ora sono in pausa pranzo ed ho poco tempo,stasera, per chi è interessato, spiego un po' meglio quali sono i miei progetti.

Ciao
Lollo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 luglio 2006, 12:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
molto bene :D

Secondo te avrebbe senso rifare la VSF della EQ6 senza rifare la corona?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 luglio 2006, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 luglio 2006, 7:21
Messaggi: 74
Bè posso prendere delle informazioni, conosco dei terzisti che fanno questi lavori, se è possibile avere dei disegni posso prendere informazioni in merito anche io! non c'è problema, anzi!!!
Se riesco a contattare un mio vecchio amico siamo a cavallo, lui ha creato un azienda che produce ruote dentate e treni di ruote di ogni genere, credo abbia collaborato con la ferrari, ma non lo sento da una vita, intanto mi metto in moto e poi vi faccio sapere!!!
Comunque io non ho idea di cose volete fare, nel senso che purtroppo di montature EQ non so praticamente niente, avrei bisogno di materiale tecnico, se avete qualcosa o se potete indirizzarmi dei siti che se ne occupano comincio a studiarci su!!!

t-patte ha scritto:
Magnifico!!!
Io oggi ho ottenuto l'autorizzazione a poter fare qualche pezzo quando ne ho bisono. Sacrificherò qualche sabato pomeriggio.
In autonomia sono in grado di realizzare il grezzo della corona e la VSF.
Dovro farmi fare un paio di preventivi per la dentatura (che devo mandare a fare fuori), a meno che qualche duno non habbia la possibilità di realizzala (Avalex?)

Ora sono in pausa pranzo ed ho poco tempo,stasera, per chi è interessato, spiego un po' meglio quali sono i miei progetti.

Ciao
Lollo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 luglio 2006, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 0:05
Messaggi: 21
Località: Reggio Emilia
Allora vi espongo il mio progetto.
Volevo costruire una montatura equatoriale per sostituire la mia EQ6, che attualmente sostiene un po faticosamente il mio newton da 250.
Quindi:

CORONA E VSF
Corona e VSF di dimensioni maggiorate rispetto a quelle della EQ6 di almeno una volta e mezzo, il doppio sarebbe meglio. Quindi circa 15cm o più di diametro. Il diametro scelto sara anche in funzione dei costi.
Come budget per corona VSF credo si riesca a stare nei 100 Euro, ma potrei anche tollerare una spesa di 200. Per il prezzo dipendara dai numeri. Sto facendo preparare disegno e progetto a due amici ingegneri, appena è pronto lo mando agli interessati che volessero vederlo per chiarimenti o suggerimenti. Appena ho il disegno (spero prima di lunedi prossimo) mi faccio fare il preventivo per la dentatura, e per le rettifiche.


STRUTTURA
Qui ho tante idee ma credo sia inutile mettere il carro davanti ai buoi.
Finchè non avrò dati precisi sulla corona e sulla vite e inutile rimuginare.
Se qualcuno volesse partecipare anche per la struttura e comunque ben accetto. Si dividono ovviamente anche qui i costi.

Chi ha idee interessanti le tiri fuori!

Lollo



Avalex:
Per documentarti sulla EQ6 basta fare una ricerca in rete oppure vedi i link in basso (due dei miglioni esistenti)

http://www.marcofazzoli.com/astronomia/ ... a_EQ6.html

http://www.renzodelrosso.com/




A giuliano:
Più che rifare la vite ci si puo accontentare di far rettificare bene quella gia esistente, ma non so se ne valga la pena.
Sicuramento avresti un miglioramento, ma la corona originale potrebbe vanificare in buona parte il lavoro. Considera che i costi per un pezzo unico sono sempre molto elevati. Potrebbe avere senso riunendo un tot di viti e portarle a fare rettificare (dividi per x i costi di programmazione e attrezzatura delle macchine utilizzate).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 1:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Mi paiono considerazioni ovvie ma le espongo lo stesso:

1) le corone/vsf dovranno essere due (AR e DEC)

2) bisogna prevedere l'alloggiamento per le vsf (sostegno e taratura micrometrica)

3) non sarebbe male prevedere già anche le frizioni (tanto prima o poi serviranno)

4) generalmente la corona in AR è più grande di quella in DEC, ma per economia di scala conviene senz'altro produrle identiche (come per la EQ6)

5) converrebbe prendere spunto da qualcosa di esistente (e ben funzionante!), tipo i prodotti Byers o di questo tizio

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010