1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aloni sul primario
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve atutti
sono nuovo del forum e avrei bisogno di un vostro parere.
Sto costruendo un dobson da 30 cm f\5
a luglio ho comprato un kit primario secondario con tanto di certificati di garanzia
corretto a lambda 1\8,2
ad una prima occhiata sembrava tutto ok
purtroppo a cusa del poco tempo a disposizione, sono riuscito a terminare il mio tele soltanto ora, e mi sono accorto chel sul primario ci sono degli aloni.
io ho manipolato lo specchio sempre con i guanti (nel vero senso della parola)
ed ho la sensazione che gli aloni siano sotto la quarzatura.
ho provato a rimuoverli con un batufolo di cotone ed un pò di acqua distillata
ma questi non fanno una piega
cosa ne pensate?
ho contattato la ditta che me li ha venduti e sono in attesa di una risposta....
ho mandato loro delle foto dello specchio ne allego una anche a voi...
grazie in anticipo
ettore :evil:


Allegati:
aloni-specchio2.jpg [189.83 KiB]
Scaricato 212 volte
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 10:20 
ciao ottore!

guardando la foto, secondo il mio parere questi aloni sono macchie superficiali ,dove non basta toglierle con un batuffolo di cotone e dell'acqua distillata.

io proverei a fargli un bel bagno di acqua e sapone, strofinando tutta la superficie delicatamente con i porpastrelli delle dita
infine risciacquare lo specchio con abbondante acqua distillata e fare asciugare la superficie mettendo lo specchio in posizione verticale e lasciarlo li per un'pò di tempo finchè la superficie è asciutta!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao tornado1 grazie
lo so che un batufolo di cotone imbevuto in acqua distillata non basta
ma quantomeno gli aloni dovrebbero modificare la loro forma...
purtroppo la foto non rende ma ti assicuro che guardando dal vero
si ha l'impressione che siano sotto la quarzatura,
inoltre cambiando inclinazione assumono colorazioni arcobaleno
ti allego un'altra immagine
volevo provare con dell'acetone che ne pensi?
grazie


Allegati:
aloni-specchio.jpg [154.08 KiB]
Scaricato 141 volte
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 12:58 
ho esaminato la seconda foto...
nella prima foto sembravano solamente delle macchie di grasso o roba simile.
nella seconda invece, queste macchie si vedono anche nel bordo e assumono i colori dell'arcobaleno.
secondo il mio cosiglio, io non proverei con l'acetone.....c'e il rischio di peggiorare il trattamento riflettente,
sè lo specchio è ancora in garanzia resta solo da contattare il venditore.
allimite provare a lavare lo specchio come ti ho citato sopra!

nel peggiore dei casi......togliere il trattamento riflettente immergendo lo specchio in una vasca o bacinella di dimensione simili allo specchio con dell'acido muriatico in modo che lo specchio sia completamente immerso....aspettare qualche giorno e vedrai che l'alluminatura sarà completamente sparita.(per fare queste operazioni ricordati di usare sempre dei guanti di plastica protettivi per l'acido muriatico).
dopo di che, togliere lo specchio dalla vasca e risciacquare lo specchio sotto acqua corrente.

a quasto punto non resta che affidare lo specchio ad una azienda specializzata che si occupa di rifare il trattamento riflettente!

sempre a tua disposizione!

tornado1


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
io proverei a fargli un bagnetto con acqua distillata e sapone neutro, non saponi idratanti o robe simili mi raccomando , lasciando lo specchio a bagno qualche minuto e mentre è immerso nell'acqua pulire la superfice con una salvietta per lenti e dopo acqua distillata e alcool isopropilico fai una soluzione al 50% ( lo trovi in farmacia ), possibilmente non toccando con le dita la superfice dello specchio, alla fine asciugalo con una salvietta per lenti con movimento radiale verso l'esterno non circolare. oppure mettilo ad asciugare capovolto appoggiato su 3 supporti.

se non risolve probabilmente l'alluminatura .... è da rifare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 17:45
Messaggi: 5
Perchè non contatti il fornitore per fartelo rialluminare?
Mi sembra la cosa più logica e che ti è dovuta.
Il certificato che cosa diceva?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Ettore:
Mi sembra sia una parte dell'alluminatura che fa passare luce: osserva lo specchio contro una luce molto forte: se ci sono zone dove la luce traspare, allora in quel punto non è stata ben effettuata o è venuta via (ma dici che è quarzato...)
In ogni caso quoto Sfera: poni il problema al venditore, assumendo che sia passato un tempo ragionevole dalla vendita.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
io ho l'impressione che ... non sia stato quarzato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come prima cosa un grazie a tutti :P
molto gentili

per quanto riguarda i lavaggi purtroppo non hò ancora avuto il tempo di smontare il primario.. appena posso lo faccio (lo controllo anche contro luce per verificare l'alluminatura), anche se non riesco
a trovare l'isopropilico, ma forse ci sono a tiro.....
naturalmente ho contattato il fornitore, sono in attesa di una risposta,
ho ricevuto la notifica di mail letta proprio oggi....
il kit hà una garanzia di due anni, credo, e un certificato di qualità con i vari test ottici, numero di serie modello e data ecc. alluminato e quarzato!!!!
ho comprato il kit a luglio...
non vi ho ancora menzionato la ditta perchè prima voglio aspettare, per correttezza la risposta.....
vi ho contattato per avere dei pareri da astrofili autocostruttori più esperti di me, è il primo tele che costruisco e potete immaginare i dubbi su quale ottiche comprare senza svenarsi (vedi zen o marcon),
alla fine o optato per quelle che ritenevo avessero un buon rapporto qualità prezzo.....
anche perchè dal 2006 possiedo un newton 200 f\4 della stessa ditta
e mi sembra di qualità molto buona, anche se non'hò molta esperienza per giudicare.
se le cose non dovessero andare per il,verso giusto pensavo di far
rialluminare e quarzare lo specchi da romano zen ???
ho messo tanto amore nel costruire il mio primo dob e un sacco di tempo rubato.......
vorrei dargli delle ottiche che si merita....
mi sono costruito tutto, focheggiatore, cercatore porta secondario cella del primario ecc... tutto insomma..
vi allego una foto....
saluti


Allegati:
tele-dobson-cha.jpg [398.64 KiB]
Scaricato 122 volte
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 17:45
Messaggi: 5
Molto molto molto bello.
Hai fatto venire voglia anche a me di cimentarmi in questo progetto.
Qualche idea da cui partire ce l'ho già. Mi incuriosisce il sistema di aggancio dei tralicci alla parte superiore e a quella inferiore del telescopio. Ce ne puoi dare una descrizione?
Bravo Ettore


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010