1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: WEB CAM
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Era da tempo ferma lì in un angolo è una logitec qick cam 3500 1,3 Mp ho deciso di trasformarla per il telescopio.
Che ne dite ci tirerò fuori qualcosa con etx70 ? Adesso come si procede ????


Allegati:
webcam.jpg
webcam.jpg [ 188.28 KiB | Osservato 1776 volte ]
tornito.jpg
tornito.jpg [ 197.03 KiB | Osservato 1789 volte ]
fresatura.jpg
fresatura.jpg [ 179.9 KiB | Osservato 1745 volte ]
montaggio.jpg
montaggio.jpg [ 192.46 KiB | Osservato 1750 volte ]
davanti.jpg
davanti.jpg [ 180.06 KiB | Osservato 1757 volte ]
lato.jpg
lato.jpg [ 188.64 KiB | Osservato 1750 volte ]

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: WEB CAM
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'hai messa una filettatura per i filtri sul raccordo?

Cmq la Luna dovrebbe essere alla portata del tuo setup.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: WEB CAM
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No non l'ho fatta ma ho lasciato il diam apposta nell'eventualità domani provvedo grazie per l'imput

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: WEB CAM
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
complimenti zeffiro.

Vicchio, che filtro ci va in una webcam? so che normalmente in tutte le web c'è un filtro UV (quel quadratino rosso vicino alle lenti?).
con la mia tempo fa ho provato con giove, e sul pc usciva una macchia verdognola chiara priva di dettagli.
è perche non c'era il filtro?

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: WEB CAM
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
pino_78 ha scritto:
complimenti zeffiro.

Vicchio, che filtro ci va in una webcam? so che normalmente in tutte le web c'è un filtro UV (quel quadratino rosso vicino alle lenti?).
con la mia tempo fa ho provato con giove, e sul pc usciva una macchia verdognola chiara priva di dettagli.
è perche non c'era il filtro?


che io sappia nelle webcam c'è un filtro ir ed è di colore verde


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: WEB CAM
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai ragione lorenzo, è un filtro ir. ma il mio è di colore rosso

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: WEB CAM
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
il filtro serve solo a non saturare il ccd in esterno e a correggere il colore, se la webcam è a fuoco deve vedersi l'immagine nitida indipendentemente che ci sia o meno il filtro davanti.

se pooi è rosso allora non so prova a vedere se sul datasheet del sensore ccd trovi scritto il tipo di filtro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: WEB CAM
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
ti spiego............per esempio, quando tempo fa ho fatto alcune foto della luna con la web, per fuoco era a fuoco, solo che al centro del campo si vedeva si la luna, ma era tutta bianca (come se fosse troppo satura di bianco appunto).
al terminatore o quando la luna la facevo andare un po fuori campo, le foto venivano perfette. comunque ti allego file e si vede la differenza di bianco tra zone del terminatore e il resto del disco.
lo stesso era di giove.


Allegati:
39.jpg
39.jpg [ 16.43 KiB | Osservato 1738 volte ]

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: WEB CAM
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, questo è normale, Pino. Devi regolare guadagno ed esposizione della webcam per evitare quei problemi. :)
Cmq il filtro che va montato davanti alle webcam quando vengono usate con un rifrattore è un ircut (meglio se anche UV cut).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: WEB CAM
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zeffiro62 ha scritto:
Era da tempo ferma lì in un angolo è una logitec qick cam 3500 1,3 Mp ho deciso di trasformarla per il telescopio.
Che ne dite ci tirerò fuori qualcosa con etx70 ? Adesso come si procede ????



Che bel lavoro!!! :shock: Eseguito egregiamente!!! I miei complimenti. :wink:


Una curiosità, la parte che alloggia il PCB della web cam l'hai scavata con una fresa a mano?


Grazie e ciao!

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010