1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 12:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualcuno sa consigliarmi come montare la mia relfex in parallelo al telescopio in mio possesso. Il tele è un 70/700 (potete vedere el foto nel mio sito) e non ha la vite per l'attacco in piggyback..
Idee? Qualche soluzione poco costosa di autocostruzione?
Avete delle foto? Io non so da dove partire!!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ne abbiamo gia parlato milioni di volte credo...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Potresti provare sulla barra contrappesi, così non rischi di rendere il tutto instabile, ma ce l'hai la motorizzazione?
Se no, allora è un lavoro inutile, a meno che tu non perda tempo con un oculare con reticolo, considera che per fare una bella foto, occorrono anche 10 15 min di posa!
Usi la pellicola ovviamente?!
Secondo me rischi solo di buttare via soldi in pellicole et sviluppo!!!
Ma poi la decisione sta a te!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si ma COME potri attaccarla alla barra? quello è il problem che mi sto ponendo.. sto pensando un po..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Skimap ha scritto:
Per il sostegno sull'asse del contrappeso ho utilizzato

- 2 morsetti zincati per tubi idraulici da 3/4"
- 2 anelli di gomma - che vengono usati come paracolpi sulle maniglie delle porte - per spessorare i morsetti che sono un pò più larghi dell'asse dec di diametro 18 mm.
- 1 pezzetto di angolare di alluminio 4x4 lungo 7 cm.
- 1 vite a testa bombata con rondella e galletto per fissare la staffa al supporto angolare

Per la staffa ho usato quella che avevo di una montatura vixen degli anni 80, si può cmq fare senza problemi e si attacca sopra una vite con passo foto.
I morsetti li ho trovati da un magazzino di idraulica, gli anelli in gomma li avevo presi al brico center, il resto ce l'avevo in garage ma si trova facilmente da un ferramenta.

Su teleobiettivi pesanti sarebbe meglio usare una staffa che abbia anche un sostegno sotto l'ottica per non forzare troppo sulla vite della macchina con peso sbilanciato.

http://forum.astrofili.org/userpix/54_IMG_0002_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/54_IMG_0003_2.jpg

Guarda le due foto!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si però, è dura fare foto!!!
Se hai la pellicola, secondo me butti via solo i soldi!!
Non capisco perchè non vuoi ascoltare mai i nostri consigli?!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sai son testardo e poi mi piace sperimentare. lo so che non verrà fuori magari nulla. ma essere astrofili vuol dire anche questo no?! imparare dai propri errori, migliorare e credo forse la cosa più importante imparare a sfruttare appieno i propri mezzi.

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidemarzotto ha scritto:
sai son testardo e poi mi piace sperimentare. lo so che non verrà fuori magari nulla. ma essere astrofili vuol dire anche questo no?! imparare dai propri errori, migliorare e credo forse la cosa più importante imparare a sfruttare appieno i propri mezzi.

L'essere astrofili è un'altra cosa.
Comunque ha ragione Ghiso.
Se ogni persona avesse sempre rifiutato l'esperienza altrui saremmo ancora con clava e lance.
Se vuoi fare di testa tua e fare in proprio errori inutili è un tuo diritto ma devi anche comprendere chi ti consiglia e ti dice come fare per evitarli. Tanto poi di errori se ne fanno tanti lo stesso.
L'unico tipo di fotografia che puoi ragionevolmente fare senza una montatura decente e motorizzata è la foto di costellazione e le foto di strisciate stellari.
E comunque sotto cieli bui.
Il resto è inutile spreco.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è proprio questo che intendo renzo. prima voglio partire dalle piccole cose.
per me le strisciate e le costellazioni son un grande passo. lo so che magari poi col tempo lo perdono ma un passo alla volta.
grazie renzo sei sempre pieno di consigli e aiuti.

pensavo di andare a fare un trekking su a Rifugio Papa sul Pasubio un giorno finiti gli esami e poi di notte provare. che dite? la il cielo è perfetto.

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E ti porti il tele dietro?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010