1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Contrappesi per dobson lightbridge
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cercando una soluzione per posizionare del contrappeso sul mio LB mi sono imbattutto sulla rete in questa pagina:

http://www.astronome.fr/produit-contrep ... e-978.html

Secondo voi qualcuno le importa già in Italia? Certo mi basterebbe trovare/fare anche la sola clip, in quel caso ci potrei mettere il contrappeso di una eq2, che è intorno al kg!

Grazie e saluti
Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma come mai il mio Dobson non ha bisogno di contrappesi??

Se vi ricordate scoprimmo che il mio era leggermente diverso, perchè possedeva il fok micrometrico, era annerito sui bordi e all'interno e anche le viti di regolazione per la collimazione erano differenti...possibile che nei nuovi modelli abbiano migliorato anche questo fattore?


Oppure sono i miei Hyperion che sono leggeri? :wink:

Forse il problema si pone con Ethos e Nagler...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con la copertina, lo steel-track e nel prossimo futuro la binoculare ne avrò sicuramente necessità!

:roll:

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel tuo caso allora si, è molto probabile che ti servirà! :)

Sono sicuro che gli utenti del forum ti sapranno consigliare al meglio!


Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io mi sono fatto costruire un asta contrappesi con il peso scorrevole in modo che posso bilanciare a piacimento il peso.
Ho tutto pronto, devo solo montare il tutto, non appena avrò fatto mi invierò le foto :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 20:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chissà se la si trova dall'Ikea una cosa del genere...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Matteo F. ha scritto:
Io mi sono fatto costruire un asta contrappesi con il peso scorrevole

in che posizione voresti montarla? centrale verso il primario oppure sempre verso il primario ma opposta al fuocheggiatore?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho risolto con un disco da 2 Kg (decathlon) ed una cinghia, costo totale meno di 5 euro...certo che la soluzione potrebbe anche "offendere" i gusti estetici di alcuni...

ciao

_________________
...con questo non voglio dire che sono un uomo di mondo e che la vita per me non ha più segreti. Anzi, sono convinto che il nostro pianeta ci riservi ancora molte sorprese, e che bisogna essere dei deficienti per credere che in questo universo siamo soli.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io esteticamente non vado per il sottile: magneti di casse stereo di varie dimensioni, opportunamente fasciate con nastro per non rigare il tubo e - novità per la prossima uscita - applicazione di retina di spugna per aumentare il grip ed evitare che scivolino in posizione verticale.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
L' asta la voglio montare in parallelo al tubo del primario.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010