1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dobson autocostruito
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve a tutti, sono nuovo in questo forum e come tutti amo l'astronomia (dopo mia moglie ovviamente!). che ve ne pare del mio "piccolino" autocostruito? il corpo è in PVC, quindi molto leggero e trasportabile quando è smontato. lo specchio che ho costruito e fatto alluminare è una meraviglia.
invece che una montatura dobson, ne ho costruita una altazimutale a forcella in legno e l'ho adattata ad un trappiede, e il tutto è molto stabile e comodo.
secondo voi, è una scelta appropriata questa?
cieli sereni a tutti.


Allegati:
11102008817.jpg
11102008817.jpg [ 182.17 KiB | Osservato 2447 volte ]
11102008819.jpg
11102008819.jpg [ 145.47 KiB | Osservato 2388 volte ]
11102008820.jpg
11102008820.jpg [ 240.25 KiB | Osservato 2402 volte ]
11102008821.jpg
11102008821.jpg [ 175.89 KiB | Osservato 2361 volte ]
11102008823.jpg
11102008823.jpg [ 223.94 KiB | Osservato 2445 volte ]
Commento file: ptolemaus+alphonsus+arzachel
ptolemaus+alphonsus+arzachel.jpg
ptolemaus+alphonsus+arzachel.jpg [ 65.96 KiB | Osservato 2431 volte ]

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: dobson autocostruito
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
ecco il mio "piccolino" finito!


Allegati:
img042.jpg
img042.jpg [ 434.21 KiB | Osservato 2434 volte ]
img044.jpg
img044.jpg [ 383.29 KiB | Osservato 2384 volte ]

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson autocostruito
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bel lavoro, complimenti. Semplice e funzionale. Bellissimo anche il crayford a vista.
Che specchio hai usato?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson autocostruito
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
lo specchio è un 150 mm autocostruito e alluminato con quarzatura nel laboratorio LAV (laboratorio alto vuoto) di Bagno a Ripoli (FI).
devo dire che realizzarlo, e stao abbastanza impegnativo, ma l'allegato dei crateri lunari dice tutto.
ho intenzione di realizarne un'altro da 200 mm.
grazie.

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson autocostruito
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
ecco lo specchio finito


Allegati:
16092008805.jpg
16092008805.jpg [ 277.01 KiB | Osservato 2375 volte ]
Commento file: cella specchio primario per un'altro dobson autocostruito
16092008807.jpg
16092008807.jpg [ 317.56 KiB | Osservato 2405 volte ]

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson autocostruito
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora ancora più complimenti, quasi nessuno si dedica più a queste costruzioni, soprattutto da quando il mercato è stato invaso dai tubi cinesi a basso prezzo.
Trovo lodevole l'iniziativa. Bravo.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson autocostruito
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello davvero, complimenti.....non avevo mai visto un fok in legno.
Non hai pensato di farlo con la montatura dobson...secondo me è più comodo, è anche che la cosa è molto soggettiva.

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: dobson autocostruito
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
la montatura dobson l'ho fatta, solo che mi serviva una montatura ancora più leggera e comoda. le vibrazioni sono tollerabili, ed è molto trasportabile.
grazie e cieli sereni.

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson autocostruito
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro.

marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson autocostruito
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
se qualcuno vuole delle informazioni particolari su materiali e metodi per costruire il primario, io sono a completa disposizione, perchè costruire dal nulla uno strumento che darà soddisfazioni, è una elle cose più belle per chi fa "fai da te"

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010