1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ragazzi!

Ho deciso, mi costruirò una fonte di alimentazione stabile con cui alimentare tutto: la mia attuale montatura (ma soprattutto la EQ6 Skyscan Pro dal mese di Giugno), PC, Autoguida e quant'altro, senza ricorrere alle batterie al piombo che uso ora.

Ho deciso di costruirmi una cosa simile a quelle che offre la Geoptik, ma in versione ridotta: una batteria per auto (sui 40/50 Ampere), 3 prese per accendisigari, due prese 12v, un caricabatterie e una valigetta per contenere il tutto.

Che dite, è una buona idea? Ho sentito dire che le batterie per auto non sono proprio indicate, perchè nel tempo non durano tanto quanto quelle al piombo...ma penso che un paio d'anni dovrebbero reggere...al massimo poi si rimpiazza la batteria stessa...

Comunque sabato andrò al brico a cercare i vari componenti e inizierò nel lavoro...


Speriamo bene!


cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ora che l'hai annunciato troverai il brico...chiuso per ferie sabato! :mrgreen:
Hihhi grande danziger!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le batterie auto richiedono un minimo di manutenzione (cosa che io faccio raramente e periodicamente ne faccio fuori una :oops: )
Però funzionano bene. Hanno un costo limitato in base alla potenza erogata e soprattutto se ci devi attaccare molta roba, sono l'unica valida alternativa. Altrimenti la spesa sale e di molto (batterie al gel, gruppi elettrogeni. ecc.)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si infatti so che sono un pò più delicate da gestire(ad esempio vanno sempre tenute diritte) e per questo ne avrò molta cura!

L'idea è fare un qualcosa di completo che possa alimentare tutto quello di cui potrò avere bisogno, per un tempo sufficientemente lungo (40/50 ampere dovrebbero bastare quindi).

Da sabato iniziano i lavori...sperando che il brico non sia chiuso per ferie :mrgreen:


Ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io me ne sono fatta una da 60 ampere.
Ho messo anche Voltmetro e Amperometro (una 30ina di euro), che ti consiglio perchè sono utilissimi.

Buon lavoro

Massimo

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si Puspo, poi Voltmetro e Amperometri li ho a lavoro, quelli da pannello 72x72...saranno questi che hai messo tu?

Il caricabatterie l'hai messo elettronico?


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho inserito il caricabatterie della LIDL, altri 17 euro (mi pare) ben spesi. E' elettronico.
Uso la batteria da circa 4 mesi, ed è ancora perfetta.

Gli strumenti sono questi:
http://cgi.ebay.it/AMPEROMETRO-5A-VOLTM ... 240%3A1318

A lancetta mi piacevano un casino, e non fanno luce ;)

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo!

Grazie per il link!

Caricabatterie Lidl, molto economico direi (e non mi dispiace :D ) e anche i pezzi su ebay sembrano buoni!

Ora mi metto sotto :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le batterie per auto sono a buon prezzo ma non sono molto indicate in quanto sono progettate per fornire una corrente molto intensa per poco tempo (quello di mettere in moto il motore) e non correnti basse per lungo tempo. Ci vorrebbero batterie tipo quelle che si usano nei camper o nelle barche per alimentare le luci ed altre cose, perchè sono fatte proprio per fornire basse intensità per lungo tempo.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potrei sapere quanto ti è venuto a costare tutto l'accrocchio?? :)


Grazie!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010