1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Idea "Osservatorio" sul palazzo
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Ciao a tutti!
Vorrei scusarmi con tutti per la mia assenza durata un paio di mesi per problemi di scuola e di salute , devo dire che mi siete mancati molto voi e la mia passione!
beh..allora vi pongo il mio problema (siii! astroferlazzo ricomincia a rompere! :lol: )
Siccome io adesso mi trovo con una HEQ5 Synscan e non piu la EQ 2 mi viene molto difficile osservare e fotografare da balconi e finestre, e quindi io mi sono messo in testa di costruire una piccola , chiamiamola , "casetta" di legno sul mio tetto del palazzo e mettere il telescopio lì , così da avere tutte le viste nord sud ovest ed est! però adesso devo chiedere al Condominio e spero di si.
Ovviamente so che non è bella come postazione però che devo fare sempre meglio delle finestre sicruo..

Che ne pensate? avete altri consigli da darmi? non ce la faccio piu a non fotografare :(

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea "Osservatorio" sul palazzo
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e bentornato.
Intanto preparati a chiederlo alla prossima assemblea di condominio. Spero solo per te che non finisca come le assemblee di Fantozziana memoria! :mrgreen:

Battute a parte,probabilmente potresti valutare anche l'idea di una semplice colonna in metallo da poter lasciare stazionata e portati tutto su con l'ascensore, ben sistemato su una bavetta.
Ti dico questo perchè fino ad un paio di anni fà mi è capitato di andare da un amico e di fare riprese proprio dal terrazzo condominiale. Portare tutto sù era scocciante, nche se l'attrezzatura non era particolarmente pesante, ma ma cosa ci ha fatto pensare.
Mi viene in mente o una bravetta sulla quale montare a castello 3 scatore o valige con montatura, reflex o ccd, e cavi con alimentazioni varie, più il pc....ma questo è molto leggero.
Tutto cammina su ruote, e considera che ci sono anche le bravette a 6 ruote proprio per chi fà le scale.
Con una colonna già piazzata monti tutto in 5 minuti.
E' un'alternativa all'eventuale "NO" del condominio. :wink:
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea "Osservatorio" sul palazzo
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Gp ha scritto:
Ciao e bentornato.
Intanto preparati a chiederlo alla prossima assemblea di condominio. Spero solo per te che non finisca come le assemblee di Fantozziana memoria! :mrgreen:

Battute a parte,probabilmente potresti valutare anche l'idea di una semplice colonna in metallo da poter lasciare stazionata e portati tutto su con l'ascensore, ben sistemato su una bavetta.
Ti dico questo perchè fino ad un paio di anni fà mi è capitato di andare da un amico e di fare riprese proprio dal terrazzo condominiale. Portare tutto sù era scocciante, nche se l'attrezzatura non era particolarmente pesante, ma ma cosa ci ha fatto pensare.
Mi viene in mente o una bravetta sulla quale montare a castello 3 scatore o valige con montatura, reflex o ccd, e cavi con alimentazioni varie, più il pc....ma questo è molto leggero.
Tutto cammina su ruote, e considera che ci sono anche le bravette a 6 ruote proprio per chi fà le scale.
Con una colonna già piazzata monti tutto in 5 minuti.
E' un'alternativa all'eventuale "NO" del condominio. :wink:
Ciao.
Gp

Grazie Mille Gp!

Beh. non ci avevo pensato è un ottima idea! :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea "Osservatorio" sul palazzo
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dimenticavo di specificarti che nel mio pensiero è sottointeso un NO da parte del condominio, vuoi per mentalità diverse dei condomini, vuoi per problemi legati ad eventuali autorizzazioni comunali, ma sopratutto ce la vedi tutta la tua attrezzatura a portatas di tante mani? :?
Una colonna anche con una bella base in cemento non fà gola a nessuno, ma ate semplifica la vita.
Ciao.
Gp


PS: quà trovi alcune idee: http://shop.ebay.it/items/Bricolage-e-F ... dTe?_rdc=1

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea "Osservatorio" sul palazzo
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Astro e bentornato. Mi auguro che i problemi di salute siano stati superati, mentre quelli dello studio mi sa che te li porterai dietro per un bel pò (pensa che io, a 52 anni suonati continuo a farlo e lo dovrò fare finchè campo!).
Per il tuo "problema" (dai, non sono problemi quelli legati alla nostra passione, sono solo piacevolezze che ci aumentano l'adrenalina), credo che Gp ti abbia dato ottime idee. Se riuscissi a strappare un sì al condominio, l'unica cosa che mi viene da aggiungere è di ancorare saldamente al pavimento l'eventuale struttura di protezione, in quanto il vento e le intemperie potrebbero far volare tutto chissà dove.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea "Osservatorio" sul palazzo
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
geppe ha scritto:
Ciao Astro e bentornato. Mi auguro che i problemi di salute siano stati superati, mentre quelli dello studio mi sa che te li porterai dietro per un bel pò (pensa che io, a 52 anni suonati continuo a farlo e lo dovrò fare finchè campo!).
Per il tuo "problema" (dai, non sono problemi quelli legati alla nostra passione, sono solo piacevolezze che ci aumentano l'adrenalina), credo che Gp ti abbia dato ottime idee. Se riuscissi a strappare un sì al condominio, l'unica cosa che mi viene da aggiungere è di ancorare saldamente al pavimento l'eventuale struttura di protezione, in quanto il vento e le intemperie potrebbero far volare tutto chissà dove.
Cari saluti

Geppe

Grazie anche a te Geppe..quanto mi siete mancati!

riguardo alla struttura...a chi devo chiedere per il montaggio? e per saldarla?

Grazie ancora

Giulio

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea "Osservatorio" sul palazzo
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ancora ciao Astro
tutto dipende da cosa vuoi o riesci a fare. Personalmente farei una struttura abbastanza leggera in legno; se volessi renderla fissa con una piccola copertura a scorrimento, la ancorerei a terra con tappi ad espansione adeguati, attraverso staffe in ferro ad elle. Se volessi invece far scorrere la struttura intera, potrei pensare a semplici ruote, ma con la struttura bloccata a terra (quando non la usi), mediante ganci adeguati. Insomma, direi che ci vuole un pò d'ingegno e del sano fai da te. Se abitassimo vicino, ti assicuro che mi divertirei ad aiutarti a quattro braccia. Prova a fare qualche schizzo e considera di acquistare 4 pezzi di legno, un pò di vernice impregnante, quattro pezzi di ferramenta e ... buon divertimento (pensa te che io faccio una professione intellettuale, ma ho una betoniera, un pò di impalcature ed una passione sfegatata per l'edilizia!).
Cari saluti

Geppe

P.S. Se mi dai da mangiare e da dormire potrei pensare di fare un salto nella tua bella Terra!

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea "Osservatorio" sul palazzo
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
geppe ha scritto:
Ancora ciao Astro
tutto dipende da cosa vuoi o riesci a fare. Personalmente farei una struttura abbastanza leggera in legno; se volessi renderla fissa con una piccola copertura a scorrimento, la ancorerei a terra con tappi ad espansione adeguati, attraverso staffe in ferro ad elle. Se volessi invece far scorrere la struttura intera, potrei pensare a semplici ruote, ma con la struttura bloccata a terra (quando non la usi), mediante ganci adeguati. Insomma, direi che ci vuole un pò d'ingegno e del sano fai da te. Se abitassimo vicino, ti assicuro che mi divertirei ad aiutarti a quattro braccia. Prova a fare qualche schizzo e considera di acquistare 4 pezzi di legno, un pò di vernice impregnante, quattro pezzi di ferramenta e ... buon divertimento (pensa te che io faccio una professione intellettuale, ma ho una betoniera, un pò di impalcature ed una passione sfegatata per l'edilizia!).
Cari saluti

Geppe

P.S. Se mi dai da mangiare e da dormire potrei pensare di fare un salto nella tua bella Terra!


EEEEEEEhh...Addirittura! ehehe!

Speriamo che Accettino!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea "Osservatorio" sul palazzo
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giulio!

Puoi fare come me se ne hai la possibilità: io lascio tutto nel pianerottolo dentro al palazzo dove ai lati invece delle case ci sono i 2 terrazzi condominiali. In questo modo evito il problema di costruirmi (e quindi evito le spese) una casetta in legno e il via libera dell'amministratore del conodminio, alla fine devo spostare tutta la rpba solo di qualche metro ed è uno sforzo direi accettabile :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea "Osservatorio" sul palazzo
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Marco Bracale ha scritto:
Ciao Giulio!

Puoi fare come me se ne hai la possibilità: io lascio tutto nel pianerottolo dentro al palazzo dove ai lati invece delle case ci sono i 2 terrazzi condominiali. In questo modo evito il problema di costruirmi (e quindi evito le spese) una casetta in legno e il via libera dell'amministratore del conodminio, alla fine devo spostare tutta la rpba solo di qualche metro ed è uno sforzo direi accettabile :wink:


..Beh io non ce l'ho il pianerottolo... :(

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010