1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Per ora è ancora un sogno
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Costrurmi un osservatorio in giardino è il mio sogno di astrofilo. Intanto ,in attesa di permessi comunali vari, non hotrovato nulla di meglio che costruirmelo in scala 1:10 (telescopio incluso),così tanto per farmene un'idea. Vi allego qualche foto.
Un saluto a tutti.


Allegati:
casetta 001.jpg
casetta 001.jpg [ 447.3 KiB | Osservato 1407 volte ]
casetta 002.jpg
casetta 002.jpg [ 432.58 KiB | Osservato 1432 volte ]
casetta 003.jpg
casetta 003.jpg [ 441.85 KiB | Osservato 1440 volte ]
casetta 004.jpg
casetta 004.jpg [ 439.27 KiB | Osservato 1466 volte ]

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per ora è ancora un sogno
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 18:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pff, con un telescopio così piccolo mi sa che non osserveresti nulla. L'apertura è tutto! :-) :-)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per ora è ancora un sogno
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' bellissimo, complimenti. Anche io prima di fare quello reale ho fatto il modello in scala 1:10 ma non era così bello come il tuo, il mio era in polionda e listellini di lengo, il tuo è veramente completo. dalle dimensioni mi pare un 2metri X 2, ho visto giusto? Assomiglia molto al mio, anche nel tetto, solo che io ho un altro 1mX2 a copertura fissa per la warm room.
Il tue è splendido, anche il modellino della colonna e del newton con montatura, veramente ottimo :-)

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per ora è ancora un sogno
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie sergio . E' un 2,7m X 2,5m. Il tetto a falda va dai2,3m di altezza a 1,9m. Grazie per il telescopietto,si muove anche sui 2 assi , intanto ci faccio giocare un pò mia figlia. :P
E' così piccolo per poter osservare meglio M76 la nebulosa piccola campana muta :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Ultima modifica di alfa aquarii il lunedì 23 febbraio 2009, 18:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per ora è ancora un sogno
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma la colonna si alza?
Perchè così mi sembra che la porzione di cielo visibile sia un pò limitata...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per ora è ancora un sogno
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alfa aquarii ha scritto:
malve ha scritto:
Ma la colonna si alza?
Perchè così mi sembra che la porzione di cielo visibile sia un pò limitata...


Hai ragione non ho tenuto conto del basamento in cemento che renderebbe più alta la colonna anche se sarei in teoria costretto a sacrificare parte del cielo per non avere le luci dell'illuminazione pubblica direttamente neglio occhi mentre osservo. :wink:

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per ora è ancora un sogno
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 19:04
Messaggi: 33
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi mi intrometto per farvi una domanda.
Vorrei farmene uno anche io, in campagna dato che ho un piccolo terreno, con una casetta (piu magazzino che casetta) ad un solo piano...il fatto è che lo vorrei fare sul tetto di questo magazzino (non mi sentirei sicuro a farlo sotto, nello spiazzale, dato che la campagna è isolata) dove non si puo costruire...dite che potrei incorrere in problemi legali??

_________________
il mio blog astronomico:
http://mastrotyler.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per ora è ancora un sogno
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eheh simpatico plastico!.. :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per ora è ancora un sogno
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mastro Tyler ha scritto:
Ragazzi mi intrometto per farvi una domanda.
Vorrei farmene uno anche io, in campagna dato che ho un piccolo terreno, con una casetta (piu magazzino che casetta) ad un solo piano...il fatto è che lo vorrei fare sul tetto di questo magazzino (non mi sentirei sicuro a farlo sotto, nello spiazzale, dato che la campagna è isolata) dove non si puo costruire...dite che potrei incorrere in problemi legali??


ciao se costruisci il capannotto fuori..sicuramente si..è come un'opera abusiva! teoricamente in campagna nn se ne deovrebbe accorgere nessuno...ma qualche anno fa hanno fatto le foto dall'alto per sgamare tutti questi tipi di abusi..ampliamenti, nuove costruzioni ecc..quindi nn ci si può nascondere a lungo!..nel Comune della mia città poi ..è impossibile lavorarci si attaccano a qualsiasi cosa..l'ultima per qualche metro quadro in più nelle piastrelle in un giardino

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per ora è ancora un sogno
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ogni comune ha una propria regolamentazione ben precisa. Nel mio se costruisci qualcosa in legno che supera i 4 mq ed i 150 cm di altezza devi inoltrare una dichiarazione di inizio delle attività il che comporta notevoli spese di disegni tecnici ecc.fatti da uno studio geometri e bolli vari in comune. Nel comune confinante non esiste al momento regolamentazione, in un altro puoi arrivare fino a 10mq e 2,3 m di altezza. Ognuno insomma fa quello che vuole.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010