1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: flat box
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
carissimi

ho costruito una specie di flat box che mi pare piuttosto pratica, vorrei però testarne la reale efficenza,in particolare:
come posso verificare la reale omogeneità della diffusione della luce?
esiste una tonalità di bianco particolarmente indicata per i led?

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: flat box
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai schermato lateralmente i led tipo con un piccolo cono di cartone non avrai problemi. Comunque basta vedere se la parte utilizzata presenta zone più scure ai lati, che non dovrebbero esserci.
Quanto ai led, usa i comuni bianchi, che puoi trovare già pronti nei banchi dei supermercati dove vendono accessori per moto.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: flat box
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il sistema è composto da un nastro di led posizionati sul fianco di una lastra di plexiglass trasparente sovrapposto a una seconda lastra opalina che funge da schermo diffusore, per intendersi è molto simile alla lastra tipo gerd neumann, di fatto più che flat box dovremo parlare di "flat board".
all'analisi visuale il campo sembra perfettamente omogeneo però , ripeto , sembra.
il colore ottenuto è bianco quando saturo completamente i pixel , tende invece al grigio azzurro se li saturo parzialmente , in questo senso potrei invece utilizzare nastri a luce calda che tenderebbero al giallo.

attendo consigli .

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: flat box
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao con quel tipo di led e un solo strato diffusore non so se possa funzionare. Io ho costruito la flat box che trovi nel sito di benintende http://www.astrogb.com/art_flatbox.htm.

Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: flat box
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il sistema che ho utilizzato sfrutta un concetto abbastanza particolare rispetto alle tradizionali flat box , il vantaggio principale stà nella grande compattezza , nonche in una diversa diffusione della luce in quanto la sorgente luminosa è posta in senso parallelo e a diretto contatto della superficie della lastra.
oggi pomeriggio provo a postare un immagine.

Grazie comunque.
Stefano

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: flat box
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho preferito metter più diffusori e i led in un anello circolare
http://www.renzodelrosso.com/utilita/flatbox.htm
E' compatta, robusta e l'ho testata anche su full frame e fsq 106 senza rilevare alcun difetto

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: flat box
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
invio in allegato immagini del flat board.

graditi commenti
Stefano


Allegati:
IMG_0828.jpg
IMG_0828.jpg [ 90.03 KiB | Osservato 2492 volte ]
IMG_0829.jpg
IMG_0829.jpg [ 60.54 KiB | Osservato 2490 volte ]
IMG_0830.jpg
IMG_0830.jpg [ 63.76 KiB | Osservato 2508 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: flat box
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei vedere un flat perché ho dei dubbi sulla sua uniformità
Ovviamente posso sbagliare, per questo vorrei togliermi i dubbi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: flat box
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
caro renzo

ben volentieri , come faccio a spedirlo?
il file raw originale è piuttosto grosso ,scusa ma non sono gran che pratico con il computer :oops:
quello che posso dire è che sembra molto omogeneo saturando fino al 70/80%
poi comincia a segnare sovraesposto partendo dal centro e allargandosi progressivamente , cosa questa che potrebbe essere dovuta alla fresata che ho fatto per accomodare il paraluce,o forse no.
Il fatto è che non sono granche pratico neanche di ottica , e elettronica , in pratica sto andando per tentativi e errori .........,però sono testardo.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: flat box
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi mandarlo per email (la mia email la vedi premendo il tastino corrispondente qui sotto)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010