1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura altazimutale autocostruita
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 19:04
Messaggi: 33
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti, sono un nuovo utente del forum, con la passione per l'autocostruzione...
Comincio quindi la mia avventura qui, presentandovi la mia montatura altazimutale autocostruita realizzata con raccordi e tubi idraulici...
cosa ne pensate? come potrei migliorare il lavoro secondo voi?

http://mastrotyler.blogspot.com/2008/12 ... mount.html

N.B. la barra di fissaggio degli anelli che prima era una piattina semplice è stata ora sostituita con una barra a coda di rondine in ferro (sempre autocostruita) saldata al tappo filettato.

_________________
il mio blog astronomico:
http://mastrotyler.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mastro Tyler ha scritto:
come potrei migliorare il lavoro secondo voi?

Secondo me al posto della curva, che tiene la piastra, dovresti mettere un T e sull'altro lato mettere un peso di bilanciamento del tubo.

Bell'idea però ;-)

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mastro Tyler, bella realizzazione di Pipe Mount, giusto un paio di cose per migliorare il tutto:
1) magari dagli una verniciata, tipo nero opaco, per renderla esteticamente di un altro livello, più alto :wink:
2) Correggi tutte le dizioni sul tuo sito dove dici raccordi a 45°, risulta evidente che non sono a 45° bensi a 90°, angolo retto, non si sa mai qualcuno si sbagli replicando il tutto e compri i pezzi sbagliati :lol:

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 11:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, di certo io non ti aiuto! :D

Benvenuto e Forza Baar! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 19:04
Messaggi: 33
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
eheheh!
Grazie a tutti inanzitutto per le risposte...

poi...

il raccordo a T è nella lista degli upgrade che sto effettuando, perche prima non serviva bilanciare dato che usavo la montatura con uno strumento leggero, ora lo strumento è piu pesante e quindi serve :D
Questo è anche il motivo per il quale non ho ancora verniciato, visto che devo ancora completarla del tutto!!

Per la questione dei 45°...non me ne ero davvero reso conto :shock: che figuraccia!!

_________________
il mio blog astronomico:
http://mastrotyler.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella idea.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
credo che sia un tantinello "traballante"

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 19:04
Messaggi: 33
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
no no, non è traballante, sopratutto ora che ho sostituito il raccordo a 90° con il raccordo a T, dove da una parte c'è il tubo ottico, dall'altra estremità ci sono i pesi per controbilanciare.
Tra poco inserisco le nuove foto della lavorazione ultimata.

_________________
il mio blog astronomico:
http://mastrotyler.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 19:04
Messaggi: 33
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene bene, ecco a voi la mia montatura finalmente finita, con varie modifiche rispetto alla precedente costruzione che potete leggere nell'articolo!

http://mastrotyler.blogspot.com/2009/02 ... mount.html

_________________
il mio blog astronomico:
http://mastrotyler.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 1:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro, personalmente avrei optato per tubi più grossi, ma sono sempre il solito esagerato (la mia colonna pesa 60KG :roll:). Comunque mi pare un ottimo lavoro: bravissimo!
Una domanda: che strumento è? Un 130?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010