1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:01
Messaggi: 12
Ciao a tutti
Questo argomento è dannatamente serio :?

Dato che la mia postazione osservativa usuale è inaccettabile e cmq mi dovrò spostare spesso, ho pensato di costruire una custodia (morbida possibilmente) per il mio telescopio. Dato inoltre che non ho assolutamente idea di come fare, che materiali utilizzare, anche se ho una vaga idea vi volevo chiedere:

- un testo, un link, un sito dove posso trovare del materiale a riguardo?
- mi conviene costruire una custodia da trasporto anche per la montatura EQ, oltre che per il tubo?
- provvisoriamente come posso proteggero il tubo durante il trasporto?

NE APPROFITTO INOLTRE PER CHIEDERE

quando il telescopio è a riposo, magari per mooolti giorni, mi conviene smontare il tubo ottico magari per nn fare pressione sulle meccaniche della montatura?

GRAZIE MILLE ANCORA

Massimiliano

_________________
IL DILETTANTISSIMO!!

Konusuper 120 + qualche oculare e strumentazione random!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Maxx ha scritto:
- un testo, un link, un sito dove posso trovare del materiale a riguardo?
- mi conviene costruire una custodia da trasporto anche per la montatura EQ, oltre che per il tubo?
- provvisoriamente come posso proteggero il tubo durante il trasporto?

Io ho la cassa per il C8 e per la Vixen SP, tutte e due autocostruite. Non ho trovato guide, semplicemente ho fatto una specie di gabbia con dei listelli 20x30mm avvitati con Parker e ricoperti da pannelli di compensato da 5mm. Un'imbottitura la feci con l'imballaggio di un monitor (una specie di plastica gommosa, non saprei spiegare), mentre per la montatura ho tagliato un blocco di gomma piuma.
Maxx ha scritto:
quando il telescopio è a riposo, magari per mooolti giorni, mi conviene smontare il tubo ottico magari per nn fare pressione sulle meccaniche della montatura?

La Vixen e il C8 li ho tutti e due riposti nelle rispettive casse, mentre lo SkyWatcher 200F5 per ora lo tengo montato sulla HEQ5 con i contrappesi, ma mi sto attrezzando per fare una custodia per tutto. In effetti tenere montato lo strumento non fa troppo bene, sebbene magari non venga colpito, ci sono sempre gli effetti di dilatazione termica di una struttura sotto carico.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010