Ciao a tutti,
mi sono trovato in una situazione a cui non riesco a dare una spiegazione: da 6 mesi sto lavorando alla costruzione di una colonna per la HEQ5, ecco alcune foto.
La colonna è realizzata mediante un tubo in ferro da GAS che abbiamo provveduto a spogliare della catramatura esterna:
userpix/4222_colonna_doing_01_1.jpgLa flangia è in duralluminio tornito con un perno ricavato da una brugola a cui è stata fatta saltare la testa.
userpix/4222_flangia_colonna_1.jpgDapprima è stata data una mano di antiruggine:
download/file.php?id=567&mode=viewE infine una verniciatura a spruzzo:
viewtopic.php?f=15&t=35431Il problema è che
la testa è magnetica e non capisco perché. All'inizio della costruzione avevo notato che la bussola puntava verso la colonna quando posta a meno di 20cm dalla testa, ma pensavo fosse un residuo elettrostatico dato dalla recente lavorazione. Poi dopo qualche mese ho verniciato con l'antiruggine e alla prima osservazione la magnetizzazione era ancora presente, al che ho sperato che con la verniciatura finale tale effetto potesse essere attenuato. Purtroppo però non è cambiato nulla anche con l'ultima verniciatura.
Ho provato a verificare se la brugola fosse in qualche maniera il residuo di qualche macchinario elettrico, ma il mio amico Luciano (che mi ha tornito la testa) ha negato tale ipotesi.
E' possibile che il sandwich composto da brugola-testa in alluminio-colonna di ferro porti alla formazione di una corrente elettrostatica assimilabile all'effetto della pila di Volta? Non riesco proprio a spiegarmi il perché di questo effetto.
Per altro è anche molto fastidioso perché mi impedisce di usare la bussola per il primo posizionamento

Suggerimenti?
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com